Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 92

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Toscana: Domenica 19 Gennaio 2014

    caduti 5.6 mm tra le 2:20 e le 5:15


    adesso +10.1° cielo molto nuvoloso



    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  2. #2
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: Domenica 19 Gennaio 2014

    altro risveglio con cieli stratificati, vento dirompente e minima allucinante oggi ancor più alta: 11.7°... e soprattutto: SONO 48 ORE CHE ANCORA NON CADE UNA GOCCIA !!!
    oggi, contro ogni previsione, cielo addirittura QUASI SERENO ...
    mai visto un prefrontale così prolungato... speriamo che la lunga attesa preluda ad un' altrettanto lunga fase piovosa, nonostante il quasi nulla che vedono i modelli... del resto per la legge dei grandi numeri dovrà pur piovere prima o poi

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di north wind
    Data Registrazione
    05/10/08
    Località
    San Donato in Poggio (415mt) FI
    Messaggi
    1,139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Toscana: Domenica 19 Gennaio 2014

    Raccolti 12mm nella notte, segnatamente tra le 04:00 e le 05:00 grazie ad un paio di potenti rovesci...
    Visto l'andazzo degli ultimi tempi è un mezzo trionfo... 😉
    "Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)

  4. #4
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: Domenica 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da north wind Visualizza Messaggio
    Raccolti 12mm nella notte, segnatamente tra le 04:00 e le 05:00 grazie ad un paio di potenti rovesci...
    Visto l'andazzo degli ultimi tempi è un mezzo trionfo... 
    tavarnelle (6 mm) e tenuta le corno (8 mm) evidentemente sottostimano... in ogni caso il tuo accumulo di stanotte ovvero il totale perturbazione, è praticamente poco meno del mio totale mensile al momento
    Ultima modifica di meteopalio; 19/01/2014 alle 11:09

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di north wind
    Data Registrazione
    05/10/08
    Località
    San Donato in Poggio (415mt) FI
    Messaggi
    1,139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: Domenica 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    tavarnelle (6 mm) e tenuta le corno (8 mm) evidentemente sottostimano... in ogni caso il tuo accumulo di stanotte ovvero il totale perturbazione, è praticamente poco meno del mio totale mensile al momento
    No, di regola per gli accumuli pluviometrici, ho riscontrato che sono entrambe molto attendibili. Semmai ho sempre trovato un pelino troppo fredda la prima come temperature... Non tanto in confronto alla mia stazione (che di certo sovrastima termicamente in certe situazioni e poi è molto urbanizzata al confronto di quella del cfr che è una super-extra urbana), ma proprio in generale mi sembra talune volte troppo, veramente troppo fredda.... ma magari mi sbaglio io....

    Tornando all'episodio di stanotte, l'unica sottostima è stata la mia nello scrivere il post
    Infatti l'accumulo preciso è stato di 12,7mm per la Davis e 13,1mm per il manuale che ho svuotato in mattinata.
    Si è trattato di almeno un paio di rovesci veramente potenti che mi hanno addirittura svegliato, nonostante un sonno pesante dovuto alle ore piccole fatte la sera precedente. La Davis mi ha riportato un rate fino a 252mm/h alle 04:27

    "Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: Domenica 19 Gennaio 2014

    Qui momento di tregua dopo i 3 mm del temporale delle 2.
    A vedere il satellite temo che ci siamo, con una nuova linea temporalesca in formazione proprio nell'ultima ora...

    sat.jpg
    Luca Bargagna

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: Domenica 19 Gennaio 2014

    Parzialmente nuvoloso, vento quasi assente, temperatura 10,5 °.

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: Domenica 19 Gennaio 2014

    Borbottii ripetuti verso il mare, credo che purtroppo ci siamo di nuovo... \fp\
    Luca Bargagna

  9. #9
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: Domenica 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Borbottii ripetuti verso il mare, credo che purtroppo ci siamo di nuovo... \fp\
    Direi proprio di si, Luca. Borbottii sempre più intensi e ravvicinati, traiettoria identica a quella di ieri sera.

    Stanotte, dopo i fuochi di artificio di ieri sera, altri 7 mm con il temporale delle 2.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  10. #10
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: Domenica 19 Gennaio 2014

    si conferma oramai la clamorosa toppata di tutti i modelli: oggi doveva essere una giornata perturbata su tutto il centro- nord, ed invece il cielo è più aperto di ieri !! sole pallido che splende in un cielo stratificato di sottili nubi medio-alte... unico protagonista il vento incessante di scirocco...
    temperatura oramai da 48 ore inchiodata tra i 12 e i 14°... credo non servano altri commenti...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •