occhio che voi guardate il peggioramento del 27-28, ma io darei un occhio anche a questa
Rtavn901.png zt850z2_web_31.png
Che tempo faceva un secolo esatto fa?
E poi lamentatevi di questo inverno.
![]()
50 anni fa: bleah! \as\
![]()
come dicevo prima ad albedo, il problema è che comincia a precipitare nel pomeriggio a colonna andata...possiamo sperare in un pre-frontalino altrimenti inutile farsi troppe illusioni...
in ogni caso il lamma non mi può mettere la quota neve a 900-1000mio farei almeno 400m in meno...anche perchè leggo in altre stanze che nevicherebbe pure a ferrara, ora s'è mai visto piovere a 800m qui e nevicare a ferrara???
In effetti sta prendendo una bella piega il peggioramento del 29...
Di run in run viste sempre meno precipitazioni per il 27/28 (parlo soprattutto della finestra temporale 00:00-12:00 di martedì, quando termiche e gpt per i collinari sarebbero ottimi), ma al tempo stesso viene sempre più ridimensionata la scaldata del 29 con precipitazioni che però sarebbero stavolta discrete....![]()
"Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)
gran casino, gran casino...il 29 stando a ecmwf comincerebbe a precipitare addirittura all'alba....stando a gfs invece nella fascia oraria tra le 15 e le 18
Segnalibri