Pagina 4 di 14 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 139
  1. #31
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    meteotitano in genere migliora un pochetto avvicinandosi alla data...
    Andrea

  2. #32
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Se ho ben capito, per avere 1 cm sulla Toscana pianeggiante questa volta occorre un fattore c di dimensioni spropositate, quasi con la stessa probablità di realizzare una macchina a moto perpetuo, andando contro il secondo principio della termodinamica, la legge di Murphy e il buon senso comune.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  3. #33
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    in pianura no trips for cats

  4. #34
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Citazione Originariamente Scritto da Carnby Visualizza Messaggio
    Se ho ben capito, per avere 1 cm sulla Toscana pianeggiante questa volta occorre un fattore c di dimensioni spropositate, quasi con la stessa probablità di realizzare una macchina a moto perpetuo, andando contro il secondo principio della termodinamica, la legge di Murphy e il buon senso comune.
    \fp\\as\
    Andrea

  5. #35
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Intanto GFS migliora gpt per le prime ore di martedì (a evento concluso ? )



    e entra la -3°
    T850hPa_eu_66.png
    Andrea

  6. #36
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    model UKMO con la -3° a mezzanotte sulla costa nord

    Rukm721.gif
    Andrea

  7. #37
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Intanto GFS migliora gpt per le prime ore di martedì (a evento concluso ? )

    Immagine


    e entra la -3°
    T850hPa_eu_66.png

    T850hPa_eu_66.jpg

    No eh? \as\\as\\as\

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #38
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    40
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    T850hPa_eu_66.jpg

    No eh? \as\\as\\as\
    ti piace sognare è? \as\

  9. #39
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    T850hPa_eu_66.jpg

    No eh? \as\\as\\as\
    per martedì le temperature quasi ci sarebbero,ma le precipitazioni pressochè inesistenti e tutte sui versanti emiliano/romagnoli.poi quando arriverebbero intense lo scirocco prenderebbe il largo.insomma!non ne andrebbe bene una

  10. #40
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    A dirla tutta la +0° del global gfs 12z non è malvagia se solo si avesse in partenza grande gelo stile 17 dic 2010... quindi senza ombra di dubbio avremo molto meno di quel giorno ma insomma se sapremo accontentarci con qualche litro di benzina potremmo.... GODERE!!! \as\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •