benvenuta anche da parte mia!intanto pioggia per tutto il pomeriggio,ma più sul debole da qualche ora.
Rimane ancora chiusa al transito la statale 66 per allagamento tra olmi e valenzatico e tra olmi e vignole
Nelle foto l'incrocio della caserana verso vignole
Anche l'acqua attraversa l'incrocio!
Ancora un po' di pioggia nel pomeriggio a Lamporecchio,3.2 mm che portano il totale odierno a 13.6 mm,totale di questo evento perturbato di 73.6 mm....essendo la mia stazione operativa solo dal 25 gennaio non ho i dati sull'accumulo complessivo di questo mese di gennaio,posso solo dire che negli ultimi 6 giorni l'accumulo è stato di 80.2 mm,di cui oltre 70 mm caduti in questi ultimi 2 giorni, temperatura attuale di 10.3 C (dopo una minima di 9.4 C un'oretta fa),cielo coperto,nessuna precipitazione,pressione di 1010.7 hPa
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
s'è alzato il vento di tramontana, caldo assurdo 9.9°
2 anni fa 0° e blizzard nevoso
Ultima modifica di nevofilo; 31/01/2014 alle 20:14
vento caldo massima in corso 11.1°
Ho letto che sulle Apuane gennaio da solo ha fatto 1/3 del cumulato annuo, è vero?
"Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)
Il mese di gennaio finisce con un record pluviometrico di ben 247,2 mm Tale record riguarda tutti mesi di gennaio dal 1978 al 2013.
Purtroppo sì è avuta pure una grossa piena del fiume Arno.. A Pisa, se soffiava il libeccio, avremmo avuto grossi problemi e pericoli per la città, ma per fortuna l' ondata di piena è passata senza fare danni, anche se si sono verificati allagamenti di golene, piccole esondazioni. Ponsacco allagata dall' esondazione dell' Era..
Segnalibri