Si, dove ci sarà forte stau l'omotermia farà il resto...neve bagnata fino a 850/900 m. Con una -1° fioccava tranquillamente a 500 m, con una -2° abbondante a 3-400 m. Quest'anno sotto una +0° perturbata proprio non ci si va, ed è il colmo dei colmi. Nell'orrido 2006-2007 fece 2 passaggi perturbati con la -1°/-2° (fine Gennaio e fine Marzo)![]()
Bei geopotenziali per il periodo a cavallo tra II e III decade di Marzo 2007
Era però aria puramente artica (la vera grande assente quest'anno)
La pressione al suolo protrebbe arrivare anche 986hPa
Comunque da ignorante in materia mi sento ottimista per marzo!! Le giornate si allungano sempre di più, il calore al suolo aumenta e probabilmente quest'ultimo sarà d'aiuto per eventuali disturbi alla trottola che, data la stagione ormai avanzata, sarà decisamente più vulnerabile!!
SInceramente non do valore alle carte oltre le 192hr in questa stagione, proprio perché le variabili da considerare in questo periodo dell'anno sono tantissime... Non le tengo in considerazione neanche come linee di tendenza!!
Poi per carità, magari a marzo vivremo un anticipo di estate, però sono sicuro che qualche scambio meridiano con le palle in Europa si potrà avere senza problemi!!
Occhio a stanotte, come descritto nel bollettino fatto con tanta cautela visto che domani a Frosinone ma anche in provincia, sui comuni collinari, passano i carri e qui è un via vai di telefonate, vi lascio immaginare in caso di errore..\as\
comunque le temperture non saliranno come a gennaio e Febbraio... anno completamente folle!!!!!
Stanotte sarà divertente!! I botti si sprecheranno ma la neve penso che cadrà solo sopra i 1000mt... Qulche fiocco poco più in basso!!
Comunque penso che sarà una passata da altri 40mm senza problemi
Segnalibri