0 MM,solo due gocce e tanti tuoni
è rinfrescato un po'....ma il calo maggiore si avvertirà entro 24-48 ore...
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Appena uscito al casello di Pistoia,qua niente di niente,tutto asciutto,nemmeno una goccia,situazione che nell'arco di pochi chilometri cambia drasticamente,poco dopo Prato ovest diluviava con 20.5 C(termo auto),qua a Pistoia cielo parzialmente nuvoloso ma nessuna precipitazione e temperatura di 25 C
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Vaticino (GR) 22.2 mm
Cortona (AR) 17.5 mm
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
ha ripreso a piovere da 5 minuti...
Massima qui a Mastromarco di 34.4 C,quasi 2 gradi meno di ieri....qua oggi niente pioggia ,adesso cielo parzialmente nuvoloso e temperatura più alta di ieri sera alla stessa ora,ancora 29.0 C
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
a prato est strade asciutte, due gocce m'han detto, mentre a prato ovest zona parco prato è venuto giù un bello scroscione come ha detto anche Enrico...scroscione durato tra l'altro una mezzora buona!
Invece 10-13mm oggi a firenze che si sommano ai 10mm di ieri, a cui fanno da contrasto gli 0mm di prato e pistoia ( eccetto quei 5mm di prato ovest) ...
infine 6mm ad agliana oggi più o meno come a prato ovest...
ennesimo liscio clamoroso![]()
stasera in Val d'Arbia non si respira, calma di vento, ur alle stelle (sembra di essere a Campeche)...oggi lisciata dai temporali con tanti brontolii ma niente di più.![]()
domani altra energia a disposizione:
27-505IT.GIF
Migliarino Pisano, 13 giugno 2014, ore 22.29
cielo sereno
nessun fenomeno
visibilità buona
temperatura +23,7°C (dp 22°)
umidità relativa 89%
pressione 1010,5 hpa
calma di vento
Minima +20,7°C (ore 6.13), Massima +31,8°C (ore 15.50)
Ancora una giornata calda e afosa, con umidità quasi sempre oltre il 50% (47% alle 14 il valore minimo, 95% la max alle 1.30).
Cielo tra sereno e poco nuvoloso ma un po' lattiginoso al mattino, variabilità nel pomeriggio, con imponenti addensamenti cumuliformi verso i rilievi.
Poco prima del tramonto, rinforzo della ventilazione occidentale con passaggi nuvolosi da ovest, probabile avvisaglia del cambio ormai in vista.
Pressione in netto calo, persi oltre 6 hpa dalle ore 0.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Segnalibri