+15.7° pioggia moderata in corso,caduti 7.1 mm![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Pioggia debole,4.6 mm che vanno ad aggiungersi ai 6.0 mm di ieri,Giugno a 13.2 mm,temperatura di 16.2 C
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
pioggia moderata e tramontana indiavolata , 11mm e 15°![]()
Pioggia anche a Pistoia da una mezz'oretta....
è piovuto dsicretamente in nottata.adesso nuvoloso con 17,5°.
pistoia pontelungo 2mm
agliana 6mm
prato est 12.2mm ( prato università11mm)
calenzano 17.8mm
firenze tra i 4 e i 6mm
tramontana rules!
nulla di che ma meglio di niente![]()
Giornata da mezzo autunno con pioggia continua fra debole e moderato da ieri sera accompagnata da tramontana non forte ma costante. Per ora Davis 12.7 mm, Dea addirittua 27.2 mmTemperatura 15.7°. Il riscatto di Prato dopo tante umiliazioni.
![]()
Buongiorno a tutti !
Qua continua l'astinenza da precipitazioni....infatti nonostante tutto......... continua a piovere con il contagocce.... tant'è che l'accumulo "totale"
di questi ultimi giorni è di circa 1.4 mm
Ad ora il cielo è coperto, T +17.4°C, 74%UR, brezza leggera da NE (Max raffica nella notte di 43.5 km/h), accumulo giornaliero 0.4 mm
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
cielo coperto
+18.3
10.7 mm
si sta da DIO....
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Rientrato a Pisa dopo un week-end lungo in Umbria, ho trovato accumuli molto inferiori rispetto alle attese. Dopo un sabato tragico per l'afa, il temporale serale è giunto spompato sul pisano, mi hanno riferito di 2/3 ore di fulminazioni intense con pioggia continua ma al più debole/moderata che ha fruttato un accumulo di circa 8/10 mm.
Poteva essere l'inizio, ma alla fine è arrivato "lui", il maledetto grecale seccatutto, che ormai soffia imperterrito da oltre 24 ore con velocità media di 10 nodi e picchi fino a 20. Ha anche riprovato a piovere nel pomeriggio di ieri e in serata, accumulando la "bellezza" di circa 1/2 mm in 6 ore di pioggia ventata. 1 mm ulteriore si è aggiunto in tarda nottata/prima mattinata. Passata la giornata odierna non credo che qui riuscirà a fare più un granché, ma secondo me i giochi sono già finiti.
Certamente dopo l'acqua caduta in inverno non si può parlare di un problema idrico, ma con la miseria di 12 mm caduti negli ultimi 45 giorni i prati sono tutti gialli, e le piante e le coltivazioni con apparati radicali superficiali non tarderanno ad andare in sofferenza, complici anche i neanche 70 mm raccolti a partire dal 1 aprile (40 in aprile e 16 in maggio, di cui 14 il 3 del mese). Mi unisco a chi chiedeva l'abolizione dei minimi bassi.![]()
Luca Bargagna
Segnalibri