Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 114
  1. #71
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di giovedì 26 giugno 2014

    ciociaria saltata..almeno in questa mattinata. Sperando in un miracolo nelle prox ore a questo punto.

  2. #72
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di giovedì 26 giugno 2014

    Tutto cessato! 30 mm. tondi!!! E' stato davvero un sistema carico di energia! Bellissimo!!
    P.S.: Da Diego avrà fatto i soliti 84 mm. \fp\

    Qualche foto del nubifragio su Vitinia.




    Socio WWF dal 1993

  3. #73
    Vento fresco L'avatar di xXTheKamiXx
    Data Registrazione
    29/09/10
    Località
    Roma zona Marconi
    Età
    35
    Messaggi
    2,404
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di giovedì 26 giugno 2014

    finito anche qui, 14,2 mm il totale. Siamo stati a metà tra le zone dove i nubifragi si sono accaniti e dove invece non ha fatto una cippa \as\ Ah, temperatura di 19,1 gradi, ur al 100%, mensile a 96,6 mm.. non malaccio per essere Giugno

  4. #74
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di giovedì 26 giugno 2014

    spunta il sole all'Eur. Monsone terminato
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #75
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di giovedì 26 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    spunta il sole all'Eur. Monsone terminato
    qui diviso in due ma solo dalle nubi.
    Verso wnw

  6. #76
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di giovedì 26 giugno 2014

    verso sud si aprono schiarite (lato sx) mentre frontalmente si vede verso Roma il sistema temporalesco.

  7. #77
    Vento fresco L'avatar di eremite
    Data Registrazione
    19/11/10
    Località
    nerola(rm)/453m slm
    Età
    29
    Messaggi
    2,653
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di giovedì 26 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da marchetto88 Visualizza Messaggio
    Invece guardando il radar sembra man mano che entri diventa sempre più rosso!
    diluvio oraa quasi 9mm

    Si va frammentando man mano che entra, la nuvolosità si espande e perde d'intensità, ma è normale tutti i marittimi lo fanno, vediamo nel pomeriggio se le zone interne ed appenniniche potranno usufruire di fenomenologia convettiva anche se questa nuvolosità per ora va ad inibire questi fenomeni, interessante è vedere come i quartieri orientali della capitale siano ancora sotto le precipitazioni intense, non ostante il sistema si sia allontanato è rimasto questo "nocciolo" che non molla
    Intanto a Nerola cade ancora qualche goccia, temp di +18,5°c/ur 96% vento debole ma teso, accumulo stimato intorno i 2/3mm

  8. #78
    Vento forte L'avatar di marchetto88
    Data Registrazione
    23/11/12
    Località
    Colle prenestino(RM)
    Età
    37
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di giovedì 26 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da eremite Visualizza Messaggio
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Si va frammentando man mano che entra, la nuvolosità si espande e perde d'intensità, ma è normale tutti i marittimi lo fanno, vediamo nel pomeriggio se le zone interne ed appenniniche potranno usufruire di fenomenologia convettiva anche se questa nuvolosità per ora va ad inibire questi fenomeni, interessante è vedere come i quartieri orientali della capitale siano ancora sotto le precipitazioni intense, non ostante il sistema si sia allontanato è rimasto questo "nocciolo" che non molla
    Intanto a Nerola cade ancora qualche goccia, temp di +18,5°c/ur 96% vento debole ma teso, accumulo stimato intorno i 2/3mm
    No intendevo nelle immediate dopo costa! infatti roma sud ha maggiori accumuli.. ovvi che passata roma verso ed esempio te, i fenomeni vanno ad esaurirsi
    qui uscito il sole temp salita a 20.9°
    ​Stazioni attive dal 2007
    T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
    T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012

  9. #79
    Vento fresco L'avatar di marco89
    Data Registrazione
    03/03/13
    Località
    Olevano Romano(RM)
    Messaggi
    2,919
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di giovedì 26 giugno 2014

    Buongiorno
    Qui piove con qualche tuono lontano ma sono proprio al limite del temporale, 1.2mm e +18.7°

  10. #80
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di giovedì 26 giugno 2014

    Solito salto da queste parti, oggi si è davvero impegnato non era facile.
    Tanti tuoni e nulla più.
    Figo vedere come questa zona riesca ad essere saltata da qualsiasi fenomeno temporalesco quando in quota il vento non è dai quadranti nord-occidentali. Questione di climatologia.
    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •