Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 94

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    sereno Toscana 15 - 19 luglio 2014

    siamo in piena rimonta anticiclonica con apice del caldo tra venerdì e sabato ( massime sui 34°-35°) nelle zone interne, quando cesserà la tramontanina...
    adesso tramontana/grecale in intensificazione ( 26kmh), massima di 27.7° , adesso 27.3°
    cumuli di bel tempo sparsi...
    Ultima modifica di nevofilo; 15/07/2014 alle 12:41

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 15-16-17-18-19 luglio 2014

    Ottimo hai fatto bene a fermarti a sabato, ultimo giorno certo sotto Hp... per il resto vedremo in seguito

    Ah, oggi a dover di cronaca sarebbe il giro di boa dell'estate meteorologica, io un me ne sono manco accorto e voi? \as\

    Oddio la prima settimana di giugno s'è sentita, eccome se s'è sentita... ma dopo ha taciuto...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 15-16-17-18-19 luglio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Ottimo hai fatto bene a fermarti a sabato, ultimo giorno certo sotto Hp... per il resto vedremo in seguito

    Ah, oggi a dover di cronaca sarebbe il giro di boa dell'estate meteorologica, io un me ne sono manco accorto e voi? \as\

    Oddio la prima settimana di giugno s'è sentita, eccome se s'è sentita... ma dopo ha taciuto...
    come la prima botta fredda di fine novembre scorso, poi l'inverno ha sempre latitato...
    comunque in sala nazionale si dice che agosto probabilmente POTREBBE () avere come ingredienti salienti rimonte calde verso iberia-francia e italia centro settentrionale con adriatico e balcani soggetti a irruzioni fresche da nord...intanto è molto probabile un altro stianti-casting tra domenica e lunedì prossimo ( la concordia si muoverà verso genova proprio lunedì prossimo \fp\)

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 15-16-17-18-19 luglio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    come la prima botta fredda di fine novembre scorso, poi l'inverno ha sempre latitato...
    comunque in sala nazionale si dice che agosto probabilmente POTREBBE () avere come ingredienti salienti rimonte calde verso iberia-francia e italia centro settentrionale con adriatico e balcani soggetti a irruzioni fresche da nord...intanto è molto probabile un altro stianti-casting tra domenica e lunedì prossimo ( la concordia si muoverà verso genova proprio lunedì prossimo \fp\)
    Ci sto pensando anche io... se quest'anno continua ad avere comportamenti anomali stagionali non la vedo bene nemmeno per la prossima stagione fredda... però se davvero agosto dovesse ribellarsi alla stagione anomala allora è probabile che la ruota si raddrizzi, ma alla fine questi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, la compensazione esiste ne sono convinto da tempo ma nessuno mi garantisce quando e in che modalità venga eseguita, quindi in principio si dice una cosa ma poi non è così scontata, però è probabile questo si, credo molto alla compensazione.

    Ormai lo stianti-casting ha perso il vero significato, ma è colpa mia che ne ho abusato si perchè l'origine del vero stianti-casting è una notte con elevatissima attività elettrica, la cosidetta tempesta elettrica con associata una passata generale su tutta la regione... tipo il 29 giugno scorso per intenderci, ciò non esclude si possa riverificare proprio nel periodo che citi te, però quello è il vero stianti-casting quello che t'illumina la notte a giorno quello che tutta la regione in contemporanea vive l'evento degno di un finale estivo...

    Ps. questo ti dimostra quanto venga presa in considerazione la meteo se tale spostamento avviene come dici quel giorno, ci sono altre cose che decidono il dar farsi della nostra vita quotidiana, la meteorologia è solo un intralcio per l'umanità, dannazione nevica mi ci vogliono tre ore per fare 15 km. bene dico io almeno ti godi la bellezza che ti può regalare madre natura una volta tanto nella vita invece di imprecare... scusate lo sfogo finale.
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 15-16-17-18-19 luglio 2014

    Min +16,9°C
    Max +27,5°C
    Giornata afosetta (ur minima 64%), ma un maestrale vivace rende tutto sopportabilissimo.
    Luca Bargagna

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 15-16-17-18-19 luglio 2014

    E in questo luglio non poteva mancare nemmeno la nebbia,questa mattina risveglio nebbioso a Mastromarco con minima di 15.3°.....adesso a Prato poco nuvoloso e temperatura sui 29 gradi

    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 15 - 19 luglio 2014

    Nubifragio eccezionale in Versilia, oltre 120 millimetri: così ogni 50 anni - MeteoGiornale.it

    interessante soprattutto questo dato: "E' un luglio eccezionale per le piogge in lucchesia, quelle del 14 luglio non sono infatti state le uniche cadute da inizio mese: finora solo nel luglio 1932 ha piovuto in modo più abbondante."
    Capito meteo1?

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di meteo1
    Data Registrazione
    24/09/05
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,398
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 15 - 19 luglio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Nubifragio eccezionale in Versilia, oltre 120 millimetri: così ogni 50 anni - MeteoGiornale.it

    interessante soprattutto questo dato: "E' un luglio eccezionale per le piogge in lucchesia, quelle del 14 luglio non sono infatti state le uniche cadute da inizio mese: finora solo nel luglio 1932 ha piovuto in modo più abbondante."
    Capito meteo1?
    .

    Infatti non mi lamento !
    La via perfetta per le perturbazioni sulla Lucchesia è quando entrano dalla versilia Lido di Camaiore Viareggio Torre del Lago ...atrrraversano la v del Monte Quiesa e sfociano sulla Lucchesia ..Serravalle fino a Firenze

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 15 - 19 luglio 2014

    massime che salgono, grazie al maggior soleggiamento, 29.1° prato est, la più fresca col grecale
    30.1° sia prato università, che prato città ( anche il mio sensore all'ombra mi dà 29.6°)
    valori sempre e comunque ben al di sotto della media (suppongo)

  10. #10
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 15 - 19 luglio 2014

    T max di oggi +30.1
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •