Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 67 di 67
  1. #61
    Tempesta L'avatar di clavero
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Valle Muricana(Roma)
    Età
    41
    Messaggi
    12,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 18.07.2014



    guardando fino al 26...+/-, giusto per sopportare meglio il caldo

    Rtavn19218.gif
    Dati & Webcam
    Radar Roma Google Maps
    dal 19 novembre 2013 ore 13 - lightning zone

  2. #62
    Tempesta L'avatar di clavero
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Valle Muricana(Roma)
    Età
    41
    Messaggi
    12,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 18.07.2014

    lenola 30mm
    ceprano n 22mm
    castro dei volsci 28mm (il grosso poco ad est, stima 50mm a mio parere)
    ripi sw 21mm
    veroli colle pellero 31mm
    f.liri superiore 28mm
    alatri basso solo 7mm, ma poco ad est credo sui 25/30mm

    celle localizzate che ha pochissima distanza hanno fatto molta differenza
    Dati & Webcam
    Radar Roma Google Maps
    dal 19 novembre 2013 ore 13 - lightning zone

  3. #63
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 18.07.2014

    Condizioni FAVONICHE oggi in Bassa Sabina! Cielo azzurrissimo intenso, vento debole da NNW (niente brezza di mare!) e visibilità ottima... verso le colline e i Monti Sabini si contavano gli alberi!
    In effetti su Roma e la bassa Sabina c'è stato un buco di sereno (sat) persistente anche nel pomeriggio...

    La linea di convergenza dei temporali ha colpito altrove, e i cumuli nascenti sono rapidamente passati molto dietro Monte Gennaro per andare a S/E...

    Un altro temporale, isolato, imprevisto e violento ha colpito il Monte Amiata... e la sua incudine alla fine ha annuvolato il tramonto qui !

    La temperatura, ahimè, è schizzata... termo auto ben 32° (in Bassa Sabina intendo) alle 18 e passa (DODICI più di ieri stessa ora!!) ... ancora 31° alle 19 e passa, che a Roma erano un 28° ...
    Mo' deve passà sto par de giorni schifosi...

    Riguardando Arsial, abbiano sinora Via Lanciani 38 con, a Luglio, LA STESSA MEDIA MASSIME DI GIUGNO! (+28,3°... salirà fra domani e dopodomani per poi riscendere... )... è praticamente un -3° rispetto alla trentennale!
    (Meno eclatanti le minime, che anzi mi sa che sono lievemente SOPRA norma, +19,5°... )

    Precipitazioni poco oltre 45 mm (ieri sono stati solo 11... ma violenti e caduti in breve tempo! ), un chiaro soprammedia... l'estate sta a 190 mm sinora!

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #64
    Vento fresco L'avatar di eremite
    Data Registrazione
    19/11/10
    Località
    nerola(rm)/453m slm
    Età
    29
    Messaggi
    2,653
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 18.07.2014

    Impennata termica anche da queste parti, fortuna che ero al mare oggi perché visti i valori che si sono avuti
    -montelibretti: +32,2°C
    -moricone: +32,1°c
    -stazzano: +33,1°c
    -poggio corese: +31,6°c
    nella valle del Tevere una vera e propria fornace con valori di +33/+36°c
    la cosa insolita è che le massime si sono raggiunte verso le 17:30, e io che proprio a quell'ora sarei dovuto stare a passo corese con i suoi +35,6°c, mi sono veramente salvato stavolta

  5. #65
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 18.07.2014

    Citazione Originariamente Scritto da eremite Visualizza Messaggio
    Impennata termica anche da queste parti, fortuna che ero al mare oggi perché visti i valori che si sono avuti
    -montelibretti: +32,2°C
    -moricone: +32,1°c
    -stazzano: +33,1°c
    -poggio corese: +31,6°c
    nella valle del Tevere una vera e propria fornace con valori di +33/+36°c
    la cosa insolita è che le massime si sono raggiunte verso le 17:30, e io che proprio a quell'ora sarei dovuto stare a passo corese con i suoi +35,6°c, mi sono veramente salvato stavolta
    E' arrivato vento favonico... tardo pomeriggio rovente (mentre all'ora di pranzo era caldo "normale", tipo 30°/31°... )

    Il NW estivo è una SCIAGURA (ma l'aria è secca, il cielo è blu-issimo e la visibilità è eccezionale... almeno quello).

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #66
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 18.07.2014

    La strisciata di aria bollente fohenizzata! Asse NNW-SSE...

    https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/...51237270_o.png

    C
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #67
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 18.07.2014

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Condizioni FAVONICHE oggi in Bassa Sabina! Cielo azzurrissimo intenso, vento debole da NNW (niente brezza di mare!) e visibilità ottima... verso le colline e i Monti Sabini si contavano gli alberi!
    In effetti su Roma e la bassa Sabina c'è stato un buco di sereno (sat) persistente anche nel pomeriggio...

    La linea di convergenza dei temporali ha colpito altrove, e i cumuli nascenti sono rapidamente passati molto dietro Monte Gennaro per andare a S/E...

    Un altro temporale, isolato, imprevisto e violento ha colpito il Monte Amiata... e la sua incudine alla fine ha annuvolato il tramonto qui !

    La temperatura, ahimè, è schizzata... termo auto ben 32° (in Bassa Sabina intendo) alle 18 e passa (DODICI più di ieri stessa ora!!) ... ancora 31° alle 19 e passa, che a Roma erano un 28° ...
    Mo' deve passà sto par de giorni schifosi...

    Riguardando Arsial, abbiano sinora Via Lanciani 38 con, a Luglio, LA STESSA MEDIA MASSIME DI GIUGNO! (+28,3°... salirà fra domani e dopodomani per poi riscendere... )... è praticamente un -3° rispetto alla trentennale!
    (Meno eclatanti le minime, che anzi mi sa che sono lievemente SOPRA norma, +19,5°... )

    Precipitazioni poco oltre 45 mm (ieri sono stati solo 11... ma violenti e caduti in breve tempo! ), un chiaro soprammedia... l'estate sta a 190 mm sinora!

    C.
    e a giudicare dai modelli di acqua ne cadrà ancora tanta,

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •