Si prevedono stianti-settoriali un po' a giro su tutta la regione in varie fasce-orarie...
Più tardi metto qualche indice temporalesco per la mia zona ( non me ne vogliano gli altri), ma dare una visione massima regionale in queste situazioni si trovano sempre picchi elevati sul litorale, che non danno la giusta visione per la terraferma, quindi sfrutto la mia area, tra l'altro relativamente centrale alla regione, come punto di confronto futuro.![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Ed ecco gli indici temporaleschi riferiti a questa zona e limitrofe:
Theta-e 850 hpa 63
Total totals 58
Sweat index 300
K-index 40
Lifted idex -8
Delta Theta-e -18
Cape 2600
Cin -1
Acqua precipitabile 44
Potenziale precipitativo 80
Sono valori pazzeschi e che potrebbero perdurare tra alti e bassi gran parte della mattinata... rischio di fenomeni davvero violenti...![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Mi trascrivo qui gli effetti reali avutesi in mattinata...
In zona si sono avuti picchi di 43 mm. (Vinci)
Su scala regionale alcuni picchi da 67 mm. nel pisano costiero...
Su buona parte della Valdelsa stamani tuttavia non ho riscontrato fenomeni particolarmente violenti, pozzanghere tante pioggia a tratti battente ma nulla di più...
Però difficilmente in futuro sottovaluterò indici instabili del calibro previsto per stamani... non è che ci possa essere molto di peggio erano già a fondo scala parecchi... quindi ci devono essere altri fattori ulteriori alla previsione di ts forti...![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
io ho sempre pensato ad una colonna d'aria stabile stazionaria per giorni che si scalda molto
che d'improvviso viene minata da correnti fresche in quota.
Spesso è un anticiclone balcanico che oppone resistenza, non di certo una risalita di aria africana mobile.
Sono più che d'accordo, ma in parametri matematici esistono indici che disegnano questa tesi o tocca lavorare di zucca? forse no mi parebbe ovvio che tutto possa essere letto tramite gli indici... ad esempio immagino già la maggiore estensione dei fondoscala rispetto a stamani per descrivere la situazione che dici... tipo ottobre scorso per fare un esempio... allora però guardai solo il cape e LI del global gfs che appunto erano estremi ed estesi sul mare...
Ci farò più attenzione di volta in volta...![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Sono convinto che da qui fino a martedì sera vedrò nemmeno 0,1 mm, sempre più sicuro.![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 21/07/2014 alle 09:47
l'atmosfera sta iniziando a prepararsi...
tra un paio di ore..hehe
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Tuoni sempre più vicini,inizia a piovere,19.7 C
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Diluvia !
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Segnalibri