3mm per me stanotte.
minima di 19°C
qui a Frosinone il 2011 ha chiuso con 114mm e cumulati 80mm in una sola nottata (28) con nubifragio dalle 24:00 alle 02:00 , mentre 8 giorni li abbiamo passati con la pioggia.
Luglio 2014 al momento è il più basso termicamente e 7 giorni con pioggia, ma ancora ne deve fare tanta.
condivido invece la continuità dei fenomeni che rendono questo Luglio a memoria da registrare nella storia..
Qui Ostia situazione anomala,invece di avere un Libeccio-Ponente,abbiamo uno Scirocco al suolo,dal satellite mi pare di vedere un minimo in formazione davanti alla'Argentario.
Ora sui cielo coperto vento da SE forza 2 mare poco mosso.
T +24°c ur 80%
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
i dati sono troppo importanti.. pensate che il 2011 seppur con un luglio di 114.9mm è finito poi pesantemente sotto la media pluviometrica, almeno qui a Frosinone.![]()
Pare che sulla fascia costiera del basso lazio abbia piovuto
-cecchina: 31mm
-velletri: 41,7mm
-sabaudia: 37,7mm
-Itri: 41,2mm
![]()
Formia 21,2mm. La zona est di Formia martellata almeno il doppio vedo dalla webcam. Qui a Santa MAria Capua Vetere è in arrivo un secondo temporale, dopo che già il primo aveva prodotto allagamenti. Alla fine precipitazioni sopra le aspettative oggi![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri