Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 176
  1. #101
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 22.07.2014

    Cioè si stanno formando temporali dal nulla direttamente sulla capa qui a Santa Maria Capua Vetere

  2. #102
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 22.07.2014

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Il triangolo Poggio Moiano-Orvinio-Scandriglia, definito in dialetto dagli anziani del mio paese ormai passati a miglior vita "il buco della ciabatta", raccoglie sempre il massimo delle precipitazioni piovose che si vanno spesso a concentrare in quella zona.
    Non a caso le montagne intorno, in particolare quelle verso Orvinio, sono sempre verdissime in ogni stagione, anche quelle meno piovose per le mie zone.
    Scandriglia è ben nota... anche se ci sono contestazioni sul pluviometro di Ponticelli (ARSIAL).

    Io non so che dire, sebbene gli "altri" valori (varie fonti) mi sembrano troppo bassi... danno diversi posti attigui a medie troppo esigue a cui non credo (sospetto si possano essere conteggiati anni con errori o mesi mancanti).... tanto per dire, Montelibretti a soli 867 mm medi annui... e che è, Roma Nord ?!?? Lavoro la vicino e vedo quanto piove a Montelibretti... secondo me meno di 1100-1050 non ne ha.

    Quella zona li si salda alla classica "autostrada dei temporali" che poi va su Monteflavio->Moricone/Stazzano->Palombara->Marcellina, interrompendosi verso Guidonia, che alcuni ne prende e alcuni no ma ha precipitazioni medie molto più basse, simili a Roma Nord (fra Marcellina e Guidonia, vicinissime, c'è un grandiente SPAVENTOSO, tipo 1250->850 mm... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #103
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 22.07.2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Cioè si stanno formando temporali dal nulla direttamente sulla capa qui a Santa Maria Capua Vetere
    Le carte delle precipitazioni medie di Napoli vanno seriamente riviste...
    Secondo me ha sui 1200 mm medi annui, e mesi estivi a non meno di 40 mm medi ciascuno...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #104
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 22.07.2014

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Le carte delle precipitazioni medie di Napoli vanno seriamente riviste...
    Secondo me ha sui 1200 mm medi annui, e mesi estivi a non meno di 40 mm medi ciascuno...

    C.
    Noo...i mesi di Luglio e Agosto sono solitamente molto secchi se consideri napoli città (qualcosa in più nelle province interne). Mediamente nei mesi centrali dell'estate piove qualcosina in più a Formia che a Napoli, che può anche non vedere temporali estivi in Luglio e Agosto in qualche annata.
    Intanto ora tuoni terribili qui a Santa Maria Capua Vetere

  5. #105
    Vento fresco L'avatar di eremite
    Data Registrazione
    19/11/10
    Località
    nerola(rm)/453m slm
    Età
    29
    Messaggi
    2,653
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 22.07.2014

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Il triangolo Poggio Moiano-Orvinio-Scandriglia, definito in dialetto dagli anziani del mio paese ormai passati a miglior vita "il buco della ciabatta", raccoglie sempre il massimo delle precipitazioni piovose che si vanno spesso a concentrare in quella zona.
    Non a caso le montagne intorno, in particolare quelle verso Orvinio, sono sempre verdissime in ogni stagione, anche quelle meno piovose per le mie zone.
    Si anche qui lo chiamano così, ma il "bucio de a ciavatta" più precisamente è la vallata ai piedi del monte Pellecchia, lo prendo in considerazione spesso d'inverno per le nevicate
    Intanto tuoni e cielo molto scuro verso nord e nord-est

  6. #106
    Brezza tesa L'avatar di BrandoTrionfera
    Data Registrazione
    06/05/07
    Località
    Conselve (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 22.07.2014

    Notevolissimi cambi di circolazione in atto: l'anomalia è anche qui, prima temporali in ingresso da ovest e ora instabilità in intensificazione direttrice NE-SW.

  7. #107
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 22.07.2014

    Citazione Originariamente Scritto da BrandoTrionfera Visualizza Messaggio
    Notevolissimi cambi di circolazione in atto: l'anomalia è anche qui, prima temporali in ingresso da ovest e ora instabilità in intensificazione direttrice NE-SW.
    Comincia a delinearsi la massiccia incudine verso NE, e in fondo in fondo dietro i cumuletti vari è scuro... peccato che non è proprio prestissimo, sono già le 4...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #108
    Vento fresco L'avatar di marco89
    Data Registrazione
    03/03/13
    Località
    Olevano Romano(RM)
    Messaggi
    2,919
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 22.07.2014

    tra le 14 e le 15 caduti 6.6mm che portano il totale di giornata a 7.0mm, adesso pausa e +19.1°

  9. #109
    Vento fresco L'avatar di eremite
    Data Registrazione
    19/11/10
    Località
    nerola(rm)/453m slm
    Età
    29
    Messaggi
    2,653
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 22.07.2014

    Carica bene, tuoni continui, downdraft ben visibile
    temporale in arrivo da nord-est

  10. #110
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 22.07.2014

    Se non fosse per il chiarore che viene da S e SE praticamente qui sarebbe notte e proprio ora ha iniziato a piovere tanto per far diventare più rigogliosa una vegetazione che a luglio non ho mai visto di questo colore verde così intenso...
    Ciao papà...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •