nuovo intenso e veloce rovescio a Roma Nord, aumento dell'instabilità a carattere locale in attesa del serio (??) peggioramento a partire dalle 17-18
Non sono molto d accordo però vabbe
chiudere le scuole perche forse alle 3 inizia a piovere forte non la vedo una motivazione proprio cosi giustaero d accordo se c erano fenomeni in atto...ma la mattina si sapeva che da queste parti se pioveva non era certo nubifragio...allora le chiudiamo sempre ste scuole? Si poteva fare allora come hanno fatto a sora credo...ovvero uscita anticipata alle 12
Ma in queste condizioni normali (che sicuro c erano in mattinata,i fenomeni forti erano previsti in tardo pomeriggio) secondo me non aveva senso...infatti io avevo detto a chi me lo chiedeva che il grosso era previsto di sera..e che potevate puntare piu che altro alla chiusura di venerdi...oggi davvero non aveva senso secondo me...è come se ad ogni perturbazione chiudiamo le scuole in via preventiva![]()
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Io penso che quello di stamattina sia stato solo l'antipasto
Forte zona di convergenza davanti le coste del medio e basso Lazio
![]()
pioggia moderata in corso
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
e comunque c è un aria davvero orrenda fuori..tutto bianco umido e non si respira...basta che fai qualche lavoretto e sudi sudi e sudi....davvero uno schifo
18.2° cielo coperto sterile
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
verso le 14 potrebbe partire una sorta di autorigenerante sul frusinate
Salve ragazzi, buongiono a tutti, come state, macello a Roma Tiburtina questa mattina, traffico bloccato a uscire inserisco qui uin estratto di una mia analisi del mattino, più tardi cercherò di postare i video del nubifragio, bellisimi
"violento nubifragio poco fa, tra le 07:00 e le 09:00 su Roma, previsioni rispettate quindi, anche con un certo anticipo sui tempi e decisione di chiudere la scuole quanto mai corretta da parte della prefettura. Nel dettaglio, un’ intensa linea temporalesca rigenerante, della tipologia V-SHAPE (a forma di V, con il vertice verso sud), ha interessato vaste aree della città all’interno del raccordo, causando gravi disagi alla circolazione e la chiusura di 4 stazioni della metropolitana, linea A. Questa foto è stata scattata dallo scrivente in via Tiburtina, intorno le 09:30, con il traffico bloccato bloccata in direzione del raccordo dagli autobus in panne in strada, con mezzo metro d’acqua nel piano stradale. PIù tardi verranno postate foto e video del caos generato, sulla Tiburtina, dalla forte precipitazione
Davvero impressionante il quadro che emerge dal radar, un allineamento di strutture V-SHAPE, illustrati nell’immagine radar riferita alle ore 08:00, prende corpo a sud della costa romana, nel Tirreno, ampliandosi e intensificandosi proprio sulla capitale, situata proprio nel punto di massima intensità di pioggia.
Il temporale continua ad essere alimentato a sud del Lazio dalla convergenza di masse d’aria a diversa estrazione termoigrometrica (temperatura e umidità) e la linea di contrasto (convergenza), è situata proprio nel Lazio centrale.Pioverà ancora per molte ore quindi nella capitale, anche se con pause precipitative intermittenti e saranno possibili temporali anche forti fino a sera, quando l’acme precipitativo si sposterà verso il basso Lazio e, domani, al sud Italia."
Ciao ciao
La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO
www.meteoscienza.it
parto dal presupposto che sul mio sito sto dicendo da una settimana che il grosso era previsto per oggi/domani (molti avevano parlato di allerte già per la giornata di ieri...non mi esprimo su questi "cialtroni" della meteo)...adesso cerco di chiarire la questione scuole con un esempio pratico. Mario è di Amaseno e frequenta il liceo scientifico di Frosinone, esce alle 13.30 da scuola. Alle 14 prende il bus e alle 15 sta a casa sua. Adesso, se il peggioramento è previsto a partire dalle 12 (sta iniziando proprio adesso a piovere), con tutti i pullman in giro per le strade che riportano i ragazzi a casa, come fa una ruspa (o un ambulanza, o ancora una camionetta della protezione civile) a fronteggiare un emergenza in tempi rapidi? La chiusura, da quello che mi pare di capire, è finalizzata a prevenire il traffico nelle ore di uscita, non di entrata. Se poi non farà una goccia, non dovremo andare a cercare l'amministratore o il responsabile di turno per linciarlo. Che sarà mai un giorno senza scuola. Le cose prendetele con più leggerezza. La chiudo qui per oggi e vi saluto.
Buon peggioramento a tutti
[ogni riferimento a persone e cose è puramente casuale]
Segnalibri