
Originariamente Scritto da
lorenzo b
Anche se non c'entra col nowcasting approfitto del momento di calma del forum e dell'avvicinarsi della stagione dello sci sperando che interessi l'argomento per mettere i dati ufficiali della neve a
BOSCOLUNGO 1340m stagione 2013-14
novembre-precipitazione 310mm di cui 100cm di neve
dicembre- " " 310mm " 7cm neve
gennaio " " 1000mm " 100cm neve, subito sciolti dalle alte T. e dalle piogge
febbraio " " 450mm " 102cm neve
marzo " " 224mm " 130cm neve
Totale 447cm di neve e su 2303mm di precipitazione totale.
Valori non disprezzabili guardando l'archivio neve a Boscolungo dal 1969 con massimi di 760-770cm nel 69-70 e nel 79-80.
Minimi invece nel disgraziato 89-90 con 130cm e 190 cm nel 88-89 e nel 92-93.
ABETONE municipio 1409m 2013-2014
novembre-precipitazione 322mm di cui 105cm neve
dicembre " " 310mm " 10cm neve
gennaio " " 1120mm " 138cm neve
febbraio " " 500mm " 116cm neve
marzo " " 229mm " 135cm neve
Precipitazione totale2480mm.
Totale 504cm (addirittura sopra la media di 470cm),però bisogna ricordare che quella di gennaio non faceva in tempo a cascare che andava via e quella di novembre a dicembre ha avuto vita durissima e a febbraio si sciava ma l'altezza non superava i 20-30cm,invece confermo la grandiosa nevicata di marzo. Bisogna anche rammentare che in nessun mese invernale la media a 1520m è stata inferiore a +0,3°con un picco di +2,2 a Dicembre
Importante notare come in soli 70m di dislivello ci siano 57cm di differenza e questo lascia intuire che alla Doganaccia siano venuti circa 5,5metri pur non essendoci misurazioni ufficiali.
Vorrei mettere in risalto anche i 1210mm di pioggia a gennaio ai soli 1200m di Pian di Novello e gli oltre 10m di neve al Passo di Annibale (anche se su questo dato non ci scommetterei)
Segnalibri