Giorno a tutti..
Come dicevo ieri le mappe gfs si sono allineate alle Cfs che stando alle simulazioni vedono l'inverno solo a a prtire dal 20 Gennaio, anche pesante. Era ciò che non volevo!
In ogni modo non esistono modelli a Lungo termine per poter sentenziare il tipo di tempo che avremo, ripongo quindi fiducia in nuove emissioni.
Oggi invece è il Cfs a cambiare le carte in tavola, individua diversi passaggi perturbati tra fine mese e Gennaio tutto.
la Maiella da casa(neve davvero pochina)
intanto da me ora 10.9° ur 65% con un sole che non ho mai avuto in tutta l'estate scorsa.
-Foto3153.jpg
e Gran Sasso
-Foto3155.jpg
Buon giorno da Ostia Lido:
Temperatura: +6°c
Pressione: 1025 hpa
Umidita': 90%
Cielo: Sereno
Fenomenologia in atto: Nessuna
Visibilita': Buona
Vento: Da E Forza 1
Mare: Calmo
Note: Nessuna
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Buongiorno
Più o meno stessa situazione delle altre mattine, + 7,9° alle 5,15 con cielo sereno.
Ciao papà...
Ragazzi che faticaccia l'inverno Europeo ed ancor più l'inverno sul Mediterraneo. Sia il Gfs madre che il gfs parallelo, avevano dato buona speranza al fine mese, ma come spesso accade il modello canadese e L'europeo avevano una visione differente che ahimè è stata più pertinente. Non ho voglia di dire a Gennaio che il mese è andato, anche se poi rimarrebbe Febbraio. Ricordo che in particolari condizioni, nei mesi invernali, si può stabilire se porterà inverno o viceversa il nulla totale, Lo abbiamo detto tante volte ricordate? Mese andato,niente freddo, anticiclone a palla..sono queste le definizioni che abbiamo utilizzato e poi realizzate... Ridateci L'inverno, non ho voglia di chiuderlo quando è appena iniziato!!!!!!
Sono ancora molto fiducioso, sia chiaro!....![]()
Buongiorno.
Poco fa GRA/Sud T +7.5° (termo auto).
![]()
Buongiorno a tutti e ben ritrovati!
Nebbia fitta stamane nella conca Aquilana, in particolar modo nella porzione orientale.
Temperature diffusamente sotto lo zero, sia a fondovalle che in pendio, con le zone avvolte nella nebbia, caratterizzate anche da intensa galaverna.
Valori minimi di -2.5°C a Civita di Bagno, mentre segnalo la nostra nuova stazione di Scoppito che fa registrare -2.7°C.
Insieme alla nuova stazione meteo abbiamo installato anche una webcam, e per tutto ciò ringraziamo l'amico Stefano ed il supporto di Rossano per la webcam!
Scatto da Scoppito:
...e da Civita...
![]()
Grande soddisfazione per scoppito! Proprio a 100 m dalla stazione meteo ho giocato a calcio dal 88 al 93, e c ho preso taaaanto freddo.... Adesso ho le prime conferme che quel freddo non era solo una sensazione.... 😃 Comunque, é tristissimo vedere certi cavalli da corsa a riposo forzato..... Ma prima o poi si dovranno pur riaprire le piste no?!?!?!?
Buongiorno a tutti!!
Continua questo indecoroso non inverno.....Da me minima di SETTEVIRGOLACINQUE°
In valle forte gelata
Minima 4.3°C alle ore 8.57
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Segnalibri