Pagina 39 di 186 PrimaPrima ... 2937383940414989139 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 1974

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    ah ok, rileggendo gli appunti mi è tornato in mente qua nevicatella stinfia la mattina presto, miglioramento in mattinata e dopo le 12 nuovo peggioramento e neve ad intermittenza fino alle 16 con 1 cm di accumulo. Con forte rovescio verso le 14.30....mi sa che in quota era più freddo rispetto alla tarda mattinata del 27 prossimo

  2. #2
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da mezzometro Visualizza Messaggio
    ah ok, rileggendo gli appunti mi è tornato in mente qua nevicatella stinfia la mattina presto, miglioramento in mattinata e dopo le 12 nuovo peggioramento e neve ad intermittenza fino alle 16 con 1 cm di accumulo. Con forte rovescio verso le 14.30....mi sa che in quota era più freddo rispetto alla tarda mattinata del 27 prossimo
    Mica tanto! Caso mai la perturbazione in arrivo era molto più intensa, infatti la pioggia successiva dette qualche problema ai fiumi.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Mica tanto! Caso mai la perturbazione in arrivo era molto più intensa, infatti la pioggia successiva dette qualche problema ai fiumi.
    hai ragione anche te, infatti le sacre scritture mi suggeriscono libecciata la notte successiva e salto termico da 2 a 12 gradi )
    Stazione meteo Davis VP2 c/o Arcigliano
    Sensore termometrico c/o Pistoia centro 70 m s.l.m.

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Io vedo una robetta coreografica stile 3 febbraio 2003. Enrico se lo ricorda, perché quella mattina abbiamo patito abbestia sul forum prima che iniziasse a cadere qualche fiocco stinfio.
    Addirittura verso le 11 spuntò il sole, dicemmo tutti che era finita, scaldata ormai imminente, invece poco dopo mezzogiorno iniziò a nevicare a Prato e Pistoia, proseguendo per un paio d'ore e infarinando i tetti, prima che si trasformasse in definitiva pioviggine.

    Comunque occhio anche al burian di fine anno.
    Si ricordo che fu molto sofferta Toscani, non vorrei dire ma.......in genere,salvo rare occasioni,per noi è sempre una sofferenza,ma quella volta anche di più....comunque un episodio simile in un periodo come quello da cui veniamo non sarebbe per niente da buttare Toscani, non vorrei dire ma...Toscani, non vorrei dire ma...
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    ho visto i lam del lamma e confermano quanto detto ieri, ecmwf è più possibilista, le precipitazioni comincerebbero ancora prima rispetto a quanto vede gfs, ma son dettagli che forse solo il 3km può individuare...

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    sabato mattina tutti a pistoia, nel pomeriggio tutti a 500m

    toscana_3_M.jpg



    toscana_3_P.jpg

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    sabato mattina tutti a pistoia, nel pomeriggio tutti a 500m

    toscana_3_M.jpg



    toscana_3_P.jpg
    Secondo me basterà andare a Galciana, Iolo o a Seano.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    ...il minimo è in Adriatico

    Recm721.gif

  9. #9
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ...il minimo è in Adriatico

    Recm721.gif
    Per le province settentrionali potrebbe essere la salvezza, perché ci evita la mega-scaldata fin da subito pronosticata fino a ieri mattina. A Lucca come a Pistoia e anche Prato possiamo confidare solo in una nuvolosità di scorrimento pre-frontale anticipata, perché appena il minimo transla a est siamo fuori dai giochi.

    Comnunque dalla provincia di Arezzo non sarei affatto pessimista per il prosieguo. Non conosco il microclima della Val di Chiana, ma almeno la città di Arezzo, per non parlare del nevosissimo (per i nostri standard) Casentino, con i minimi sulle centrali adriatiche e i pompaggi di aria gelida da est ci va a nozze. Magari non sarà il 28, ma il 29 o 30, o 31.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Non conosco il microclima della Val di Chiana, ma almeno la città di Arezzo, per non parlare del nevosissimo (per i nostri standard) Casentino, con i minimi sulle centrali adriatiche e i pompaggi di aria gelida da est ci va a nozze. Magari non sarà il 28, ma il 29 o 30, o 31.
    se trasla ad est dall'alta Toscana? hai in mente un precedente? se c'è... vedi un pò..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •