ah ok, rileggendo gli appunti mi è tornato in mentequa nevicatella stinfia la mattina presto, miglioramento in mattinata e dopo le 12 nuovo peggioramento e neve ad intermittenza fino alle 16 con 1 cm di accumulo. Con forte rovescio verso le 14.30....mi sa che in quota era più freddo rispetto alla tarda mattinata del 27 prossimo
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
ho visto i lam del lamma e confermano quanto detto ieri, ecmwf è più possibilista, le precipitazioni comincerebbero ancora prima rispetto a quanto vede gfs, ma son dettagli che forse solo il 3km può individuare...![]()
sabato mattina tutti a pistoia, nel pomeriggio tutti a 500m
toscana_3_M.jpg
toscana_3_P.jpg
...il minimo è in Adriatico
Recm721.gif
Per le province settentrionali potrebbe essere la salvezza, perché ci evita la mega-scaldata fin da subito pronosticata fino a ieri mattina. A Lucca come a Pistoia e anche Prato possiamo confidare solo in una nuvolosità di scorrimento pre-frontale anticipata, perché appena il minimo transla a est siamo fuori dai giochi.
Comnunque dalla provincia di Arezzo non sarei affatto pessimista per il prosieguo. Non conosco il microclima della Val di Chiana, ma almeno la città di Arezzo, per non parlare del nevosissimo (per i nostri standard) Casentino, con i minimi sulle centrali adriatiche e i pompaggi di aria gelida da est ci va a nozze. Magari non sarà il 28, ma il 29 o 30, o 31.
Segnalibri