In un contesto simile, scetticismo compreso, capitò fra capo e collo la devastante tempesta nevosa dell'8-9 febbraio 1999 che danneggiò l'80% dei pini marittimi sul territorio pratese e mandò in tilt la circolazione fra Pistoia e Prato, causando oltremodo allagamenti con la risalita termica libecciosa e i 60 millimetri di pioggia e grandine che seguirono.Termiche in quota di partenza: -2° a 850 hPa passate a 0° all'alba, temperatura massima il giorno prima 10°, con tramontanina e sole.
Segnalibri