Fra i due litiganti stasera preferisco le Gem, ma proprio per l'orticello alto-Toscano: martedì e mercoledì siamo nel punto di convergenza, con l'ottimale combinazione freddo-precipitazioni. Mappe da neve al piano, indubbiamente. Ecmwf è il più freddo di tutti, ma quei minimi corrono troppo a sud. Gfs al contrario è il meno freddo, già a partire da queste ore e fra il 3 e 4 quando ruota quel minimo in discesa dalla Francia ci piazza abbondantemente sopra lo 0° a 850 hpa, fra l'altro quando la spinta freddissima ad alta quota sarà esaurita. Quindi le improvvisate stile Arezzo saranno molto meno probabili e bisognerà contare di molto sulla rendita dei cuscinetti.
intanto..l'amico cloover...
![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Ho visto reading, che dire belle carte in ottica freddo, però che cavolo manco un minimo decente per avere neve al piano...tutti minimi velocissimi che vanno sul basso tirreno...che sfiga...quando poi c'è il minimo alla gfs però le termiche sono troppo alte...
Occhio anche a martedì, sempre che vada alla gfs, le precipitazioni comincerebbero la mattina presto ok ma...chi l'ha detto che la notte sarà serena? Io vedo molte nuvole lunedì sera....
qui stiamo sparando tante cartucce a vuoto mi sa...maledetti richiami caldi che sciupano sempre tutto!!ma sarà possibile!!!![]()
richiamo caldo o no bisogna ancora vedere se precipiterà.con il minimo delle ecmwf zero assoluto...!
pcp24hz1_web_6.png
Io penso ancora che i minimi perfetti non li vorrei mai avere a troppe ore di distanza …specie in una situazione del genere fatta di precari equilibri .
La situazione è veramente intrigante e sarà interessante vedere chi la spunta fra i due GM![]()
Segnalibri