Pagina 89 di 198 PrimaPrima ... 3979878889909199139189 ... UltimaUltima
Risultati da 881 a 890 di 1974
  1. #881
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    ma domani mattina ci sara' una discreta imbiancata anche al piano?

  2. #882
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,634
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Belle carte …belle carte … se solo ci fosse un maggior contributo freddo continentale sarebbero perfette
    anche il 18z conferma che la prossima settimana sarà da lampione forever

  3. #883
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Beh ma non è che sabato e domenica aspettiamo quei giorni... già possiamo monitorare qualcosa, mi sembra un bel periodo... se si allunga meglio vuol dire che non ha intenzione di finire...
    Si ok, l'ho scritto anch'io subito dopo che si profila un febbraio notevole. Però fa sempre un po' pensare che per noi le vere occasioni da neve vengano sempre prorogate, di 5 giorni in 5 giorni fino a irruzione fredda cessata. Poi per carità, sarebbe comunque meglio di un altro mese stile questo gennaio o l'inverno scorso.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #884
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    ma domani mattina ci sara' una discreta imbiancata anche al piano?
    Secondo me domattina è assai se pioverà.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #885
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si ok, l'ho scritto anch'io subito dopo che si profila un febbraio notevole. Però fa sempre un po' pensare che per noi le vere occasioni da neve vengano sempre prorogate, di 5 giorni in 5 giorni fino a irruzione fredda cessata. Poi per carità, sarebbe comunque meglio di un altro mese stile questo gennaio o l'inverno scorso.
    Assodiamo un fattore importante che le situazioni limiti per la pianura tipo questa è inutile che si presenti su carta fra 5 giorni... possiamo sperare in vari colpacci alla Arezzo-Siena di oggi, è questo lo spirito che ci vuole, essendoci parecchio via vai di minimi qualcosa qua e là a livello di sorprese si becca... e il lungo tende sempre a rivoluzionarsi... resta il fatto che la situazione non è eccezionale tipo annate storiche... ma più una cosetta alla 2005 inizio... anche all'ora mi pare si campava giorgio giorno di certezze ne avevamo poche e temevamo sempre acqua per termiche al limite.
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  6. #886
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Secondo me, ma è solo un'impressione che mi confuterete facilmente, il minimo del 3 in arrivo dalla Francia dovrebbe essere un po' più blando: più è profondo e si arriccia, più ci ributta aria calda nella parte anteriore. Tipo questo della "perturbation n. 15":



    Ps: nel senso che questo andrebbe bene, ampio ma poco profondo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #887
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Secondo me, ma è solo un'impressione che mi confuterete facilmente, il minimo del 3 in arrivo dalla Francia dovrebbe essere un po' più blando: più è profondo e si arriccia, più ci ributta aria calda nella parte anteriore. Tipo questo della "perturbation n. 15":

    Immagine


    Ps: nel senso che questo andrebbe bene, ampio ma poco profondo.
    Ovvio, ma io credo quello perfetto sia quello stretto, per farti capire un cerchiettino e via tra Corsica ed Elba... quello ampio rischia di farci arrivare poco su di noi, ma in quel caso li della cartina la forma dei gpt ci farebbe arrivare roba comunque.
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  8. #888
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Assodiamo un fattore importante che le situazioni limiti per la pianura tipo questa è inutile che si presenti su carta fra 5 giorni... possiamo sperare in vari colpacci alla Arezzo-Siena di oggi, è questo lo spirito che ci vuole, essendoci parecchio via vai di minimi qualcosa qua e là a livello di sorprese si becca... e il lungo tende sempre a rivoluzionarsi... resta il fatto che la situazione non è eccezionale tipo annate storiche... ma più una cosetta alla 2005 inizio... anche all'ora mi pare si campava giorgio giorno di certezze ne avevamo poche e temevamo sempre acqua per termiche al limite.
    Una certa somiglianza col fine febbraio-inizio marzo 2005 c'è, col vantaggio di essere più indietro nella stagione. Però dovrebbe iniziare a tirar giù qualche - 8/-10°, almeno in prospettiva. Per ora le termiche son stitiche e le - 35° ai 500 hPa se non sono accompagnate da fenomeni turbolenti ci fanno una cippa.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #889
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Ricordo una serata molto simile a questa nel febbraio 1983. Notte del 12 febbraio. Erano già passate le prime turbolenze, le prime pioggione da riscaldamento dopo nevi fugaci, insomma sembrava tipo in questi giorni. Serata tranquilla, fredda intorno allo 0°/1° e non del tutto serena, ma neppure con nubi minacciose. Intorno alle 2,30 tornò a casa mio fratello ricoperto di neve e mi sveglio: "Oh ma che hai visto fori che roba?" Alzo la serranda, postazione lampione preferita e vedo pezzole cadere dal cielo, tutto bianco con 1-2 cm. Durò poco, ma fu bello e sorprendente. La mattina dopo c'era solo qualche traccia in qua e là.

    Questa la mappina più attinente all'orario.



    Era la seconda nevicata con accumulo in quel febbraio. La prima la fece l'8 mattina, circa 3 cm (10 a Pistoia), seguita dalla pioggia.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #890
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Una certa somiglianza col fine febbraio-inizio marzo 2005 c'è, col vantaggio di essere più indietro nella stagione. Però dovrebbe iniziare a tirar giù qualche - 8/-10°, almeno in prospettiva. Per ora le termiche son stitiche e le - 35° ai 500 hPa se non sono accompagnate da fenomeni turbolenti ci fanno una cippa.
    La -10° a giro nella carte c'è... certo fosse stata una -15° (una -20° è chieder troppo) allora avevamo di che raccontare sicuramente a fine evento... ma insomma se la lavoriamo bene ci può bastare... e poi può sopraggiungere altro materiale... per ora c'è ampio margine in positivo nei modelli ed alla fine però ci ricordano la media climatica non è che possiamo pretendere l'America nel Mediterraneo

    Recm2162.gif
    CAMPIONE - Totometeo 2014

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •