Insomma, diciamola tutta inutile girarci intorno. Fiocchi quest'anno nella piana ne abbiamo già visti il 27 e 31 dicembre e pure a fine gennaio. Quello che manca è una nevicata vera che lasci almeno un velo per terra che resista qualche ora.La mia risposta in tal senso è: NO. Se non c'è un clamoroso colpo di scena modellistico dell'ultima ora non c'è alcuna possibilità di vedere imbiancare la piana, mentre resta ancora possibile avere l'ennesima fioccatella del povero senza accumulo subito sostituita dalla pioggia.
Il buco caldo di Vittoria Apuana e Marina di Massa.
![]()
giovedì e venerdì fiocchi e ventaccio poche storie, con una -4° possiamo stare tranquilli. Nevone in appennino , soprattutto al confine con l'emilia. Nevicate in pianura in emilia. Nei giorni precedenti solo piogge invece...
Vabbè è un lam a mille ore, però i modelli concordano su un discreto calo termico tra giovedì e venerdì con lo spostamento del minimo sull'adriatico e richiamo di aria via via più freddina dai balcani. Finchè il minimo rimane sul tirreno o centrato sulla nostra regione ci becchiamo sempre e comunque il richiamo mite.
td2mz_5.pngtd2mz_6.png
"Ovvediamo".....io metto la sveglia alle 03, oltre che alle 05 e 15
, ....."un si sa" mai....due "fotine" del povero......
![]()
cotesto 0.12 ECMWF quando lo rendete pubblico?
comunque credo le precipitazioni possano arrivare già in serata...e con quel DP....
stanno formandosi in Valdelsa dei cumulonenbi?
1300.jpg
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/02/2015 alle 14:30
Segnalibri