ma della passataccia tra giovedì e venerdì che ne pensate ?
Andrea
una -4°C sulla vetta dell'Amiata, ma non dovevava aumentare la temperatura..?![]()
toscani non vorrei dire ma...s'è preso ni bocciolo anche a sto giro!
il massimo che ho raccattato finora è stata un po' di acqua ghiacciata ieri sera..![]()
ancora il grecale non è entrato qui, ma in prospettiva il dp dovrebbe scendere bene.
Quello che volevo dire è che il momento di maggior scaldata sembra superato , e anche l'effetto phoen del grecale dovrebbe essere soppiantato dalla moderata-forte pioggia , sbaglio?![]()
A me pare una circolazione troppo stretta per essere pericolosa, senza "respiro".
Il momento più "pericoloso" (specie zone centro-meridionali e Arcipelago) sembra solo nella prima fase quando sul Ligure ed il Tirreno Settentrionale la circolazione è più ampia e la divergenza in quota massima.........successivamente lo Scirocco sembra limitato al Tirreno Settentrionale, ma senza fetch e con non troppa acqua precipitabile.....
ma qui si parla di neve o di acqua?.....
mslp_7.pngmslp_10.png
Ultima modifica di giorgioba1978; 03/02/2015 alle 21:39
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Segnalibri