Pagina 145 di 198 PrimaPrima ... 4595135143144145146147155195 ... UltimaUltima
Risultati da 1,441 a 1,450 di 1974
  1. #1441
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    E' auspicabile almeno una fugace riapparizione della Dama sulla Retaia nei prossimi 10 giorni. Non Calvana dove c'è stata già più volte (monte Maggiore, monte Cantagrillo), parlo di Retaia che è la parte terminale sopra Prato dove quest'anno si è posata solo una volta.
    non ce la faremo, ci vorrebbe una quota neve collinare.
    Ho notato l'ultima volta che nonostante la quota neve fosse sui 500m, la retaia era spoglia mentre migliana era imbiancata, forse è un monte troppo vicino alla città, insomma non troppo avvezzo alle imbiancate.

  2. #1442
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    non ce la faremo, ci vorrebbe una quota neve collinare.
    Ho notato l'ultima volta che nonostante la quota neve fosse sui 500m, la retaia era spoglia mentre migliana era imbiancata, forse è un monte troppo vicino alla città, insomma non troppo avvezzo alle imbiancate.
    E' un monte dove si è concentrato tutto il GW degli ultimi anni. Prima ci nevicava regolarmente e la neve ci restava per settimane. Tanto che negli anni 50 e 60 qualcuno aveva pensato di farci una pista da sci.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #1443
    Brezza tesa L'avatar di Montalbano
    Data Registrazione
    12/02/15
    Località
    Comeana (PO)
    Età
    28
    Messaggi
    555
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    E' auspicabile almeno una fugace riapparizione della Dama sulla Retaia nei prossimi 10 giorni. Non Calvana dove c'è stata già più volte (monte Maggiore, monte Cantagrillo), parlo di Retaia che è la parte terminale sopra Prato dove quest'anno si è posata solo una volta.
    È vero la Retaia così come il Montalbano hanno visto solo una misera spolveratina, sono le montagne piu sfigate della Toscana Toscani, non vorrei dire ma...

  4. #1444
    Brezza tesa L'avatar di Montalbano
    Data Registrazione
    12/02/15
    Località
    Comeana (PO)
    Età
    28
    Messaggi
    555
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    prima dell' alba il vento si calmerà permettendo un buon calo
    sabato sarà un remake dello scorso ma con meno mm, neve all'abetone e massime quindi sugli 11° anche qualcosa in più dato che non sarà una giornata con pioggia continua.
    Secondo gli ultimi aggiornamenti dei LAM, il vento non si calmerà entro l alba, anzi, allenterà la presa lentamente, compromettendo il calo termico notturno; con molta probabilità si avranno generalmente valori minimi intorno i 2/3° con possibili deboli gelate nei fondovalli appenninici e nelle zone più riparate dai venti di grecale Toscani, non vorrei dire ma...
    uploadfromtaptalk1424267199701.pnguploadfromtaptalk1424267255203.pnguploadfromtaptalk1424267307559.png

  5. #1445
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Montalbano Visualizza Messaggio
    Secondo gli ultimi aggiornamenti dei LAM, il vento non si calmerà entro l alba, anzi, allenterà la presa lentamente, compromettendo il calo termico notturno; con molta probabilità si avranno generalmente valori minimi intorno i 2/3° con possibili deboli gelate nei fondovalli appenninici e nelle zone più riparate dai venti di grecale Toscani, non vorrei dire ma...
    uploadfromtaptalk1424267199701.pnguploadfromtaptalk1424267255203.pnguploadfromtaptalk1424267307559.png
    vedremo, lamma e meteo 3b mettono gelate con -1°/-2° dalla nostre parti.
    Io credo che non andremo sottozero, ma forse tra 0°e 1° perchè no...

  6. #1446
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Montalbano Visualizza Messaggio
    Secondo gli ultimi aggiornamenti dei LAM, il vento non si calmerà entro l alba, anzi, allenterà la presa lentamente, compromettendo il calo termico notturno; con molta probabilità si avranno generalmente valori minimi intorno i 2/3° con possibili deboli gelate nei fondovalli appenninici e nelle zone più riparate dai venti di grecale Toscani, non vorrei dire ma...
    uploadfromtaptalk1424267199701.pnguploadfromtaptalk1424267255203.pnguploadfromtaptalk1424267307559.png

    infatti,la vedo dura che il vento si plachi definitivamente...vedremo stasera-notte
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  7. #1447
    Brezza tesa L'avatar di Montalbano
    Data Registrazione
    12/02/15
    Località
    Comeana (PO)
    Età
    28
    Messaggi
    555
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    vedremo, lamma e meteo 3b mettono gelate con -1°/-2° dalla nostre parti.
    Io credo che non andremo sottozero, ma forse tra 0°e 1° perchè no...
    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    infatti,la vedo dura che il vento si plachi definitivamente...vedremo stasera-notte
    Si avevo guardato prima Lamma e 3B, ma secondo me la loro previsione è fin troppo generosa, in questi casi, specialmente con la ventilazione è meglio andarci con i piedi di piombo, meglio monitorare in sede di nowcasting Toscani, non vorrei dire ma...

  8. #1448
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Gfs è sempre problematico nei suoi aggiornamenti, non fila mai liscio come l'olio: mette da una parte e toglie il doppio dall'altra.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #1449
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    La Retaia e' diventata l'emblema del riscaldamento avvenuto negli ultimi 20 anni. Probabilmente nelle situazioni piu' al limite, il respiro caldo proveniente da Firenze, Sesto Fiorentino, con un SE sparato a NW, alza maledettamente la quota neve lassu'. Ultimamente, se nevica in Retaia, nevica anche a Prato, e con questo abbiamo detto tutto. Io sono stato dal 1978 al dicembre 1984 a Santa Lucia, ed ho frequentato assiduamente quella zona per tanti anni, pur vivendo a Chiesanuova fino al 1998, ed i ricordi sono di una montagna che si imbiancava con costanza, spesso fino ai piedi di Carteano. Inoltre la durata del manto nevoso era spesso di settimane, tanto da arrivare a dire, sta aspettando l'altra, che frequentemente si realizzava. Ho giocato a calcio nel Santa Lucia e ricordo anni che si giocava o ci si allenava con tanto sole e vento freddo, tipo oggi, e la neve lassu che si ritirava piano piano. Oggi si segna quando arriva la prima nevicata, che poi spesso dura poco perche' immediatamente "lavata" via o asciugata dal caldo. Sono cambiati profondamente i tempi invernali, c'e' poco da fare.

  10. #1450
    Brezza tesa L'avatar di Montalbano
    Data Registrazione
    12/02/15
    Località
    Comeana (PO)
    Età
    28
    Messaggi
    555
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    GFS si riconferma il modello ballerino d'eccellenza; comunque sarà meglio guardare avanti, personalmente.... ormai penso che l' affondo del fine settimana con molta probabilità si risolverà in una semplice fetecchia, tanto vale seguire direttamente il "possibile" secondo step perturbato che potrebbe essere anche più interessante.
    Alla fine va a finire che UKMO si porta dietro tutti i modelli pure stavolta
    uploadfromtaptalk1424283438624.pnguploadfromtaptalk1424283452480.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •