Volevo farvi notare che 10 giorni fa Ecmwf aveva azzeccato in pieno la situazione odierna. Vedi anche Remigio in un post nella stanza nazionale.
Vabbč, piccolo aggiustamento della posizione del minimo, ma grande performance dell'inglese, mentre Gfs non ha fatto altro che cambiare persino negli ultimi run.
Mancava il freddo sul continente, quello in quota, peraltro scarsino, non ha quasi avuto modo di rovesciarsi perché al suo arrivo si č subito alzato il ventaccio che, oltre a fohnizzare leggermente come fa comunemente, ci ha pompato aria gią mite in partenza, viste le temperature non certo fredde della pianura padana emilio-romagnola e delle marche settentrionali. Insomma, un disastro in questo frangente per gli amanti della neve a quote basse.![]()
non vorrei dire ma a proposito di neve...
Statisticamente questa sinottica canado-groenlandese coincide con l'arrivo della dama bianca mediamente circa 8 gg dopo:
Recm1681.gif
nei prossimi run vedremo scenari da marzo pazzo.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/03/2015 alle 01:02
Per ora s'intravede una bella retrogressione per metą mese: freddo reiterato ma č sempre roba che arriva da est.![]()
Per ora di sicuro c'č la primavera della prossima settimana, anche se le temperature non saliranno su valori troppo alti. Dovremmo rimanere sotto i 20° con venti deboli da NE.
Con il 06z gią da giovedģ rinfrescherebbe con il ritorno di termiche negative in quota grazie all'arrivo di aria artica.
Magari si riuscisse a fare anche qualche buona minima, almeno da queste parti, perché magari in zona Lucchesia-Padule le fa gią.
Segnalibri