Archiviamo questo thread e apriamone un altro: "Toscani, non vorrei volare ma..."![]()
eh però l'intuito che la quota neve sarebbe stata più alta l'avevo avuto... l' accumulo di calore era troppo importante dunque il minimo ha trovato più energia, s'è invorticato maggiormente, ritardando l'afflusso freddo, aumentando però almeno le precipitazioni...
in questi casi faceva meglio una goccia fredda con rovesciamento del freddo direttamente dalle alte quote che non un minimo caxxuto al suolo
Mancava il freddo sul continente, quello in quota, peraltro scarsino, non ha quasi avuto modo di rovesciarsi perché al suo arrivo si è subito alzato il ventaccio che, oltre a fohnizzare leggermente come fa comunemente, ci ha pompato aria già mite in partenza, viste le temperature non certo fredde della pianura padana emilio-romagnola e delle marche settentrionali. Insomma, un disastro in questo frangente per gli amanti della neve a quote basse.![]()
Figa questa nuova webcam streaming in tempo reale su firenze ( in lontananza si vede pure prato). Ottima soprattutto per quando ci saranno i temporali estivi
Live Webcam Skyline di Firenze
Volevo farvi notare che 10 giorni fa Ecmwf aveva azzeccato in pieno la situazione odierna. Vedi anche Remigio in un post nella stanza nazionale.
Vabbè, piccolo aggiustamento della posizione del minimo, ma grande performance dell'inglese, mentre Gfs non ha fatto altro che cambiare persino negli ultimi run.
Per ora s'intravede una bella retrogressione per metà mese: freddo reiterato ma è sempre roba che arriva da est.![]()
Per ora di sicuro c'è la primavera della prossima settimana, anche se le temperature non saliranno su valori troppo alti. Dovremmo rimanere sotto i 20° con venti deboli da NE.
Segnalibri