Siamo OT, ma tanto il thread è scaduto e non facciamo un gran danno. Premetto che adoro Istanbul, ci sono stato tre volte. Per pochi giorni la prima volta, più a lungo la seconda e terza, ospite di amici in una strada nei pressi di Tarlabasi, nel quartiere diroccato che, a poco a poco, stanno ristrutturando. Spazi verdi non ce ne sono a Istanbul, se escludiamo i lungomare. tant'è che quando vado a fare jogging, l'unica è scendere al ponte di Galata, attraversare il Corno d'oro e salire verso Eyup. Ma anche così, i primi 2 Km (da Tarlabasi al lato del Corno di Sultanhamet) sono un discreto incubo. Non se ne parla di fare il lungo Bosforo (altra alternativa possibile). Si tratterebbe di fare tutto Beyoglu, attraversare Istiklal e scendere giù.
Almeno in questo il centro di Roma non ha rivali: tra Tevere, ville varie, parchi e giardini non hai che l'imbarazzo della scelta. Le alture di Camlica non le conosco: sono in Asia? Se sì, conosco l'Asia molto poco: ci sono andato un paio di volte. Comunque, questa impressione di città verde è quella che i miei amici di Istanbul percepiscono di Roma.
Ciò detto, temo molto per Istanbul. Dal 2007 (prima volta che ci andai) l'ho già vista cambiata, e non in meglio. La repressione politica si fa sentire, e la paura comincia a serpeggiare. Inutile dire che i miei conoscenti di lì sono tutte persone filo occidentali, che magari hanno studiato qui o che comunque sono stati in Occidente. Questo tipo di persone vive in un'enclave che sta (stava) dalle parti di Taksim, o a Besiktas e mi pare sempre più isolata dal resto del Paese. Dall'essere un'avanguardia (come si sentivano) in grado di traghettare la Turchia verso un futuro più occidentale (se non addirittura europeo, come si sperava e sembrava quasi fatta 10 anni fa) questi miei amici, e la gente come loro, si scopre di essere quello che probabilmente sono sempre stati: illuminati intellettuali in una torre d'avorio isolati dal resto di un immenso (e meraviglioso, peraltro) Paese. Speriamo bene.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri