Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
si, ed è proprio colpa di quella che abbiamo termiche alte, causate da basse pressioni profonde. Più una depressione è profonda, maggiore è la componente calda nella colonna d'aria. Si dovrebbe insidiare ad una bassa pressione da 1005 hPa con geopotenziali molto bassi in quota, ma da NNE.
Tu che dici da qui a marzo je la famo a naso?
Mi voglio rovinare , direi che guardando i movimenti nei modelli possiamo sperare in uno spiffero continentale per i primi di febbraio, ma niente di epocale, vista la scarsa forma attuale dell'HP termico russo.