Salve
minima 2.9° alle 08.28
attuale 12.1°
![]()
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
comunque anche lo scorso anno gennaio fino al 17 è stato molto pessimo...poi un po di è aggiustato (un po...è pur sempre gennaio e anche lo scorso anno ha fatto pena)
comunque ogni tanto il mio pluvio segna 0.5mm nelle nottate stellate ...credo siano dovuti all umidità...forse vede 0.3 e arrotonda a 0.5 ...penso li toglierò
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Vi saluto.. 13.1 a domani...
Non commento il +15.8° qui da me..![]()
Stazioni attive dal 2007
T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012
Un dubbio...
Questo movimento previsto dai modelli per i prossimi giorni, porterebbe nel nostro orticello aria Polare o Artica?
mappe.jpg
Da quel poco che ci capisco, e vista la zona di partenza, direi che dovrebbe trattarsi di aria Polare. La cosa sembrerebbe anche confermata da una temperatura a 850 hpa prevista piuttosto altina (+0).
Immagino che se si fosse trattato di aria Artica avremmo potuto puntare a una -3/-5, o no?![]()
qui massima 12.6° alle 14.22
aria brutta e umida..visibilità non buona...anche se c è il sole
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
in che senso li toglierai? cmq è abbastanza normale che il pluvio ti registri quantitativi del genere, lo fanno tutti i pluviometri nelle nottate umide o durante giornate di nebbia...è sempre precipitazione, anche se "occulta" nel senso che non cade da nubi, però questi tipi di precipitazioni sono molto conosciuti in meteorologia e tenuti in considerazione.
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
si, ed è proprio colpa di quella che abbiamo termiche alte, causate da basse pressioni profonde. Più una depressione è profonda, maggiore è la componente calda nella colonna d'aria. Si dovrebbe insidiare ad una bassa pressione da 1005 hPa con geopotenziali molto bassi in quota, ma da NNE.
Tu che dici da qui a marzo je la famo a naso?
Segnalibri