Pagina 14 di 38 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 374
  1. #131
    Brezza leggera L'avatar di lorenzo b
    Data Registrazione
    01/12/12
    Località
    doganaccia 1515m
    Età
    52
    Messaggi
    405
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    Dove hai preso il dato di Pontepetri?
    L'ho trovato su facebook sulla pagina del buon lucastorm

  2. #132
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    40
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzo b Visualizza Messaggio
    L'ho trovato su facebook sulla pagina del buon lucastorm
    Immaginavo, l'ho conosciuto personalmenteAnomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

  3. #133
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    http://pratochiesanuova.asuscomm.com/b/noaamo.txt

    Una seconda decade da 15,4 una volta tanto sotto media, anche se le minime restano ancora alte. Alcune stazioni pratesi ancora non hanno fatto una minima sotto i +10

  4. #134
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    ftp://upload.rete.meteonetwork.it/NOAAMO1015.txt

    Ottobre si conclude con un valore medio di +16.2°c e con 177.1 mm di pioggia.

    Tutto sommato non malaccio, ma sono mancate le prime vere minime da stagione fredda.

    In questo mese poi, la mia stazione registra valori tra la temperatura media 24h e e quella matematica molto distanti.

    +16.2°c contro +16.85°c

  5. #135
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    ftp://upload.rete.meteonetwork.it/NOAAMO1015.txt

    Ottobre si conclude con un valore medio di +16.2°c e con 177.1 mm di pioggia.

    Tutto sommato non malaccio, ma sono mancate le prime vere minime da stagione fredda.

    In questo mese poi, la mia stazione registra valori tra la temperatura media 24h e e quella matematica molto distanti.

    +16.2°c contro +16.85°c
    Sì vero, le ore "fredde" hanno pesato più di quelle "calde" nei singoli giorni, per cui la media finale è più bassa di quella aritmetica minima+massima/2. Ma questo è abbastanza normale fra ottobre e marzo, anche se non è una regola assoluta.
    La mia media è stata di 15.52°, un pelo sotto quella 1981-2010 di 15.69°. Se però si considera la media aritmetica è stata di 16.01°, superiore di circa mezzo grado (15.61°) rispetto alla media storica "aritmetica" di ottobre 1951-2010.
    Le minime sopra la media (12.58°) hanno compensato le massime sotto la media (19.44°).
    La ragione di questa escursione accorciata è duplice: le fasi d maltempo e cielo coperto (quindi favorevoli alle corte escursioni) sono state intervallate da fasi anticicloniche-ventose, quindi con escursoni comunque limitate dalla presenza del vento, nonostante il sole.

    Precipitazioni sopra la media anche da me (169.9 mm contro 112.2) nonostante la nota sottostima della mia Davis. Tanti soprattutto i giorni di pioggia, 16 contro 8 (il doppio della media).
    E' stato il mese con più episodi temporalechi (7 giorni che portano 30 il totale annuale) e il secondo mese dell'anno con più giornate di vento forte dopo febbraio (6 contro 10, 5 ne ha avute marzo). Questo 2015 potrebbe risultare l'anno più ventoso degli ultimi 10-15, se la gioca col 2012.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #136
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Ecco anche i dati di Ottobre della mia stazione meteo e tra parentesi i dati di Ottobre 2014:

    Media delle minime: +12,12° (+13,10°)
    Media delle massime: +19,86° (+22,34°)
    Media semisomma: +15,99° (+17,72°) Media24hr: +15,71°
    Minima assoluta: +6,8° (+4,1°)
    Massima assoluta: +25,6° (+26,9°)
    Minima più alta: +17,8° (+20,1°)
    Massima più bassa: +16,2° (+16,2°)
    Precipitazioni totali: 199.2 mm (111.8 mm)
    Frequenza >/= 1 mm: 16 gg (9 gg)
    Massimo giornaliero: 46.6 mm (32.6 mm)
    Rain Rate Max: 235.2 mm/hr(17:29)(2 ottobre)
    Minime <10°: 8 (9)
    Massime>20° : 14 (23)
    Giorni con nebbia: 0 (5)
    Giorni con temporale: 7 (5)

    Ottobre 2015 quindi più fresco dello scorso ottobre e anche più piovoso con quasi 200 millimetri di accumulo.Per il resto valori assoluti minimi e massimi meno estremi rispetto ad un anno fa,insolito inoltre il fatto che in questo mese di Ottobre non abbia avuto nemmeno un giorno con nebbia.
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  7. #137
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    ottobre isoterma di +14,6°C

  8. #138
    Brezza leggera L'avatar di lorenzo b
    Data Registrazione
    01/12/12
    Località
    doganaccia 1515m
    Età
    52
    Messaggi
    405
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    MONTAGNA PISTOIESE

    ottobre

    DOGANACCIA 1515m 44°12 N 10°78 E

    media max.....+8,1°...........media min.....+4,3°............matematica +6,2°(decisamente più freddo rispetto al 2012,2013 e 2014 che hanno chiuso tra i +8° e i +8,6°)
    minima più bassa -1,1°...........massima più bassa +2,1°
    giorno più caldo +10,1°...+15,7°
    3 giorni con minime sotto 0°, 486mm di pioggia e 5 cm di neve.

    CROCE ARCANA 1749m

    +5,7°...+2,5° ,estremi ( -3°...+14,5°),minime<0°;9 giorni, massime <0°;3 giorni.
    Come spesso accade la Buca del Cimone (mo) pur essendo più alta ha medie non molto distanti da quelle della Croce con +5,4°.....+1,9°

    Melo 1230m....+8,6°.....419mm la stazione a 1000m
    Acquerino 950m....+10,9°..................................Passo Oppio........381mm
    Pracchia 630m.....+14,3°.....+8,4°....estremi....+19,4°....+1,8°..... ......401mm
    Treppio 726m......+15,7 ......+8,6°....estremi....22,4°......+4,5°..........339mm
    Sammommè 785m...14,3°......+8,9°...estremi....18.9°......+4,2°....... ...433mm
    Campotizzoro..720m..media +9,9°......estremi....19°........+1,3°........402mm

    Pavullo aereo.(mo) 675m ....+14°......+5,4°....2 minime sotto 0°


    Infine per curiosità Giglio porto....+20,4°....+17,1° ...estremi 24,2°....14,5°

  9. #139
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzo b Visualizza Messaggio
    MONTAGNA PISTOIESE

    ottobre

    DOGANACCIA 1515m 44°12 N 10°78 E

    media max.....+8,1°...........media min.....+4,3°............matematica +6,2°(decisamente più freddo rispetto al 2012,2013 e 2014 che hanno chiuso tra i +8° e i +8,6°)
    minima più bassa -1,1°...........massima più bassa +2,1°
    giorno più caldo +10,1°...+15,7°
    3 giorni con minime sotto 0°, 486mm di pioggia e 5 cm di neve.

    CROCE ARCANA 1749m

    +5,7°...+2,5° ,estremi ( -3°...+14,5°),minime<0°;9 giorni, massime <0°;3 giorni.
    Come spesso accade la Buca del Cimone (mo) pur essendo più alta ha medie non molto distanti da quelle della Croce con +5,4°.....+1,9°

    Melo 1230m....+8,6°.....419mm la stazione a 1000m
    Acquerino 950m....+10,9°..................................Passo Oppio........381mm
    Pracchia 630m.....+14,3°.....+8,4°....estremi....+19,4°....+1,8°..... ......401mm
    Treppio 726m......+15,7 ......+8,6°....estremi....22,4°......+4,5°..........339mm
    Sammommè 785m...14,3°......+8,9°...estremi....18.9°......+4,2°....... ...433mm
    Campotizzoro..720m..media +9,9°......estremi....19°........+1,3°........402mm

    Pavullo aereo.(mo) 675m ....+14°......+5,4°....2 minime sotto 0°


    Infine per curiosità Giglio porto....+20,4°....+17,1° ...estremi 24,2°....14,5°
    Sempre preziosi i tuoi resoconti. Climaticamente farei a cambio con qualunque delle località citate, dai 630 di Pracchia ai 1749 della Croce Arcana. Forse quest'ultima un po' troppo ventosa.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #140
    Brezza leggera L'avatar di lorenzo b
    Data Registrazione
    01/12/12
    Località
    doganaccia 1515m
    Età
    52
    Messaggi
    405
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Sempre preziosi i tuoi resoconti. Climaticamente farei a cambio con qualunque delle località citate, dai 630 di Pracchia ai 1749 della Croce Arcana. Forse quest'ultima un po' troppo ventosa.
    Ti ringrazio . Io d'istinto metterei le medie ti tante altre stazioni Toscane e di altre vicine al crinale(Fellicarolo,Lagdei,Pratospilla,Montese) ma ho timore che poi troppi numeri possano confondere chi legge e allora poi ripiego solo su quelle vicine.
    Confermo che la Croce pur essendo climaticamente interessante è inabitabile e anche se ci sono pareri discordanti credo che i venti in generale siano più tempestosi che sulla vetta del Gomito
    39499_132686826772684_2033832_n.jpg
    Anche nelle belle giornate qualche volta nei pressi dei crinali bisogna strisciare per non essere sbattuti a terra

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •