Pagina 24 di 38 PrimaPrima ... 14222324252634 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 374
  1. #231
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da north wind Visualizza Messaggio
    Non importa andare in montagna, basta salire in collina

    Qua prima decade di marzo infatti con anomalia negativa di un mezzo grado abbondante (-0,7 per le MAX e -0,6 per le MIN), anche qua la più fresca dal 2011.

    Peraltro non l'unica in questo 2016, e preceduta dalla seconda decade di gennaio che ha visto un anomalia negativa addirittura maggiore di un grado, che evidentemente da voi nella piana, e per le stesse ragioni che hai spiegato nel tuo secondo post da me citato, non è stata tale...
    anche marzo 2013 fu freddino, decisamente più di questo al momento, almeno qui in pianura...

  2. #232
    Vento moderato L'avatar di north wind
    Data Registrazione
    05/10/08
    Località
    San Donato in Poggio (415mt) FI
    Messaggi
    1,139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Dal punto di vista delle precipitazioni qua nel Chianti dopo il secco novembre e il secchissimo dicembre, gennaio ha visto mediamente un surplus del 70% sulle piogge attese per quel mese, e soprattutto febbraio ha registrato diffusamente quantitativi che sono stati di tre volte (in alcuni casi quasi quattro volte) superiori alle medie climatiche. E' stato il febbraio più piovoso dal 1951, con la stragrande maggioranza delle stazioni chiantigiane che ha chiuso oltre i 200mm (MAX per la stazione di Lamole, sui Monti del Chianti, con 247mm).
    "Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)

  3. #233
    Vento moderato L'avatar di north wind
    Data Registrazione
    05/10/08
    Località
    San Donato in Poggio (415mt) FI
    Messaggi
    1,139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Inverno chiantigiano* con dicembre molto mite (+2,4) e molto "secco" con accumuli mensili ovunque ad una cifra e compresi tra i 4mm e gli 8mm. Sul podio tra i più secchi dal 1951, insieme al dicembre '74 e al dicembre '71. "Secco" virgolettato perché paradossalmente mese caratterizzato da un'umidità relativa mediamente molto alta e da frequenti episodi di nebbie e pioviggini.

    Gennaio anch'esso mite, causa prima e soprattutto terza decade del mese (rispettivamente a +2,1 e +2,7) che di fatto hanno annullato la parentesi fredda di metà mese, unica di tutto l'inverno, che ha portato peraltro anche a valori considerevoli, specie nelle MIN registrate a fondovalle. Nella solita Gaiole in Chianti ben 13 MIN consecutive sotto lo zero, dal giorno 13 al giorno 25 compreso, con punte di -8,0°C. registrato il giorno 18 e - 7,8°C. registrato il 20. Assai piovoso con surplus sulla media mediamente intorno al 70%.

    Febbraio ancora ahimè molto mite con tutte e tre le decadi finite sopra-media ed un'anomalia positiva mensile di +2,3. Molto piovoso, con valori diffusamente da record come da post precedente.

    Capitolo neve.**
    Non pervenuta in dicembre.
    Episodi di nevischio il giorno 20 gennaio, localmente segnalati anche a quote inferiori ai 300mt, e neve vera, lo stesso giorno, con occasionali e fugaci spolverate al suolo, sopra i 500mt sui Monti del Chianti.
    Infine il giorno 10 febbraio da segnalare numerosi episodi di graupel a macchia di leopardo un po' per tutto il Chianti.

    *Dati, medie ed estremi fanno riferimento alle stazioni chiantigiane CFR-SIR

    **La neve in Chianti è comparsa, ma non rientra nel computo invernale al quale volevo fare riferimento, anche nei giorni 22 novembre con attecchimento al suolo a partire dai 450mt e circa 2cm di accumulo a Panzano e Castellina in Chianti, e in marzo nei giorni 3 e 8 (attecchimento al suolo oltre i 700mt sui Monti del Chianti) e il giorno 9 (con attecchimento oltre i 600mt di quota e circa 3-4cm oltre i 700mt).
    "Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)

  4. #234
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da north wind Visualizza Messaggio
    Non importa andare in montagna, basta salire in collina

    Qua prima decade di marzo infatti con anomalia negativa di un mezzo grado abbondante (-0,7 per le MAX e -0,6 per le MIN), anche qua la più fresca dal 2011.

    Peraltro non l'unica in questo 2016, e preceduta dalla seconda decade di gennaio che ha visto un anomalia negativa addirittura maggiore di un grado, che evidentemente da voi nella piana, e per le stesse ragioni che hai spiegato nel tuo secondo post da me citato, non è stata tale...
    La seconda decade di gennaio da me si è chiusa poco sopra la media (+ 0.4°) perché la fase fredda è stata a cavallo fra seconda e terza decade, mentre i primi giorni della decade sono stati assai miti, da influire sulla media finale. Indubbiamente il discorso è analogo a quello per la montagna: in pianura non è il primo freddo che arriva (almeno che non sia tosto davvero) a far crollare la temperatura, occorrono alcuni giorni e qualche nottata serena e senza vento prima che si sedimenti e faccia effetto, almeno nelle minime. Certo, poi se arriva il febbraio 2012 o il gennaio 1985 o il febbraio 1991 e compagnia bella, è un altro paio di maniche.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #235
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    anche marzo 2013 fu freddino, decisamente più di questo al momento, almeno qui in pianura...
    Però le decadi sottomedia furono la seconda (soprattutto) e poi la terza, non la prima. Ancora è presto per dirlo, penso che alla fine potrebbero assomigliarsi, anche se questo sarà molto più secco.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #236
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Però le decadi sottomedia furono la seconda (soprattutto) e poi la terza, non la prima. Ancora è presto per dirlo, penso che alla fine potrebbero assomigliarsi, anche se questo sarà molto più secco.
    Ecco non mi sbagliavo, la prima decade del marzo 2013 fu più calda di quella di quest'anno, e di oltre 1°! Vedi che la memoria inganna, se non si hanno dati sottomano.

    Prima decade marzo 2013 (media 9.57°)

    1 1.2 10.6
    2 6.7 12.1
    3 0.5 15.9
    5 0,7 18.8
    6 3 12.1
    7 8,1 11.3
    8 9.1 13.5
    9 11.2 13.6
    10 10.1 13.9
    Medie 5.98° 13.69° media 9.57°

    Prima decade marzo 2016 (media 8.54°)

    1 4.2 15.7
    2 4.3 16
    3 5.7 12
    4 2.8 13.5
    5 7.1 14.6
    6 6.5 12.1
    7 5.1 11.6
    8 4.2 6.7
    9 5.2 9.8
    10 7.4 13
    M. 5.25° 12.5 8.54°

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #237
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Anche marzo si chiude sopra media, seppure in modo meno clamoroso di febbraio: + 0.7°, ma domani sarò più preciso perché il dato della media giornaliera lo estrapolo domattina. Alte soprattutto le minime e l'ultima decade è stata decisiva. Più o meno siamo sui livelli del marzo scorso, decimo più decimo meno. Unica giornata davvero invernale l'8 marzo con una massima di 6.7° e neve a 600 metri.
    Precipitazioni invece (47.6 mm la mia stazione) sotto la media neppure di pochissimo, dopo i piovosi gennaio e febbraio. Insomma, un'altra cioffeca della lunga serie iniziata più o meno nella primavera del 2013...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #238
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Ecco i dati definitivi del marzo 2016 in via dei Cancelli - Prato (tra parentesi la differenza dalla media 1981-2010, in blu i sottomedia, in rosso i sopra)

    Media delle minime 7.3° (+2.1°)
    Media delle massime 15.22° (+0.4°)
    Media puntuale 10.89° (+ 0.82)

    Minima assoluta 2.8° (+ 3.8°)
    Massima assoluta 22.7° (+1.6°)
    Minima più alta 12.6° (+ 1.6°)
    Massima più bassa 6.7° (- 0.9°)

    Precipitazioni totali 47.6 mm (media 78.2)
    Massimo diurno 12.2 mm (media 23.4)
    Giorni di pioggia 9 (media 8)

    Nessuna gelata per il terzo anno consecutivo, 7 giorni di vento forte, 2 temporali, 1 grandinata, 1 giorni con nebbia.

    Nelle temperature domina il segno + tranne che nel valore della massima più bassa. Nelle precipitazioni prevale il segno - tranne che nei giorni di pioggia. Continuano ad essere spaventosamente costanti soprattutto le anomalie positive delle temperature minime.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #239
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Ecco i dati di Marzo della mia stazione meteo di Lamporecchio:

    Media delle minime: +6,9°
    Media delle massime: +15,6°
    Media semisomma: +11,2° Media24hr: +11,1°
    Minima assoluta: +1,7° (4 marzo)
    Massima assoluta: +22,1° (31 marzo)
    Minima più alta: +11,2° (22 marzo)
    Massima più bassa: +6,8° (8 marzo)
    Precipitazioni totali: 61.2 mm
    Frequenza >/= 1 mm: 10 gg
    Massimo 24 ore: 14.2 mm (5 marzo)
    Rain Rate Max: 69.4 mm/hr(21:58)(2 marzo)
    Minime <0°: 0 Minime>10°: 5
    Massime<10° : 1
    Giorni con nebbia: 0
    Giorni con temporale: 2

    Valori termici molto simili al Marzo dello scorso anno,nessuna gelata nemmeno qua,accumulo pluviometrico di poco inferiore allo scorso Marzo ma grazie ai mesi di Gennaio e soprattutto Febbraio molto piovosi l'accumulo annuo è nettamente superiore rispetto ad un anno fa(più del doppio),dal 1 Gennaio 2016 infatti siamo a 446.0 mm,un anno fa nello stesso periodo eravamo a 201.8 mm
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  10. #240
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie mese per mese - Anno 2015 - Toscana

    Qualche dato di riferimento della prima decade di aprile a Prato:

    Media minime 7.44°
    Media massima 17.67°
    Media 12.56° (reale 1981-2010---> 12.47°

    Decade più fredda 8.22° (2003)
    Decade più calda 16.55° (2011)
    Media min. + bassa 3.67° (2003)
    Media min + alta 10.53° (1957)
    Media max più bassa 13.05° (1975)
    Media max piiù alta 24.27° (2011)

    Record minima - 3.3° (8 aprile 2003)
    Record massima 28.3° (8 aprile 1961)
    Minima più alta 14.0° (1957)
    Massima + bassa 8.3° (2003
    Decade più piovosa 95.2 mm (1990)
    Max diurno 40.2 mm (1996)

    Credo che siamo già sulla buona strada per poter battere alcuni record, in particolare la media delle minime più alta e la minima più alta, se ci si mette d'impegno anche la media più alta ma è troppo presto per dirlo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •