sotto???con 34°-37° fino al 14 agosto la vedo dura andare sotto...Le massime hanno cominciato a calare sensibilmente solo dal 16 in poi quando sono scese sui 28° e di certo non saranno i 15° di stamani a farci andar sotto media. Poi parleranno i numeri ma mi pare a occhio davvero un'impresa scendere sottomedia.
24.5° la media effettiva della seconda decade di agosto 2015 contro 25.3° della media effettiva 1981-2010; 24.6° la media aritmetica agosto 2015 contro 24.6° della media aritmetica 1951-2010.
Insomma, decade in linea con la storia grazie al calo della seconda parte.
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Per quanto riguarda la pluviometria ANNUALE segnalo i 471mm di prato università, i 448mm di prato est ( non c'è tutta questa differenza come anno scorso) , pistoia pontelungo 488.6mm( come sappiamo città che recupera in inverno e autunno perchè in primavera ed estate prato e firenze hanno ricevuto accumuli superiori), firenze università 465mm, s. giusto scandicci 463mm, pisa agraria 593.8mm ( dato notevole, di cui 145mm in poche ore) , livorno 465mm , arezzo 425mm, orto di donna 938.4mm
Per la verità sono a 467.4 mm.La trasmissione dei dati della Davis a W.undergrorund, di conseguenza anche alla piattaforma MNW, si lascia sempre qualcosa dietro, lima gli estremi delle temperature e i massimi del vento e sottostima un poco le precipitazioni. Un'inezia nel quotidiano, ma a lungo andare le differenze si notano.
io però i dati li prendo qui su weatherlink Davis | WeatherLink - My Weather Page![]()
Segnalibri