Intanto vedo che in Val di Comino sta sfondando ancora bene, ne dovremmo avere per un'altra oretta. Voi che dite?
Dire con precisione in questa situazione limite i cm è davvero difficile, forse impossibile.
Però le nevicate nel sorano e cassinate, almeno personalmente (ma credo più di qualcuno..), sono state previste, anche con accumulo.
Mediamente sono deboli/moderate con punte però interessanti che si sviluppano presso le zone pedemontane ed andando verso la Campania...scrivere che a campoli nevicherà discretamente mi sembra anche pleonastico...insomma! Se nevica a Sora per stau e' ovvio che campoli accumula di più))
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Qualche foto fatta ora da mio padre:
![]()
Buongiorno a tutti!A L'Aquila nottata con blizzard in stile east coast Americana, con vento molto forte, neve orizzontale temperature sui -5/-6 e windchill oltre i -15.
Gli accumuli di conseguenza sono molto difficili da valutare, ma indicativamente vanno dai 10 ai 20 cm, con punte maggiori a ridosso dei rilievi settentrionali.
Buon evento a conclusione di un periodo dinamico, che ha regalato sicuramente un buon numero di nevicate e di centimetri, ma che con un po' di fortuna, poteva risultare di notevole rilevanza.
Ad ogni modo, gli accumuli invernali di neve, si portano in media, con davanti ancora un paio di mesi "invernali".
Civita arriva ad 80 cm circa, mentre L'Aquila città, supera di qualche centimetro il metro.
![]()
Clamoroso san donato. . foto inviata personalmente dal sindaco su wup
Presa bene la zona est di Alatri lungo il confine con Veroli, vedo i tetti bianchi. Qui fiocchi col sole
Siena centro - 345 m s.l.m.
Alatri (FR) - 453 m s.l.m.
Ragazzi cortesemente mi date la massima velocità del vento ?? Importante per informazione mediatica e nomineremo le vostre zone!
Nuova nevicata in città![]()
Matteo
Io anemometro fuori uso 😞
Siena centro - 345 m s.l.m.
Alatri (FR) - 453 m s.l.m.
Segnalibri