Pagina 18 di 24 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 232
  1. #171
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzol09 Visualizza Messaggio
    Vediamo chi di voi, soprattutto amici pratesi/pistoiesi, puo' togliere questa mia curiosita' ?
    Tutti le volte che la neve fa la propria comparsa a bassa quota dalla piana in direzione Pistoia si nota una bella macchia bianca, ad occhio ho sempre pensato che la direzione fosse quella che segue la strada che porta all'Acquerino, e' evidente che ci sia un vuoto esteso della vegetazione, c'e' nessuno che sa qualcosa di piu' preciso?
    Sono proprio i campi solari. Lì nevica sempre, ma proprio sempre.

  2. #172
    Bava di vento L'avatar di Lorenzol09
    Data Registrazione
    05/12/12
    Località
    Campi Bisenzio
    Età
    45
    Messaggi
    154
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Sono proprio i campi solari. Lì nevica sempre, ma proprio sempre.
    In che senso i campi solari? il "vuoto" l'ho sempre notato, fin da piccolo, ed infatti ho escluso sempre la causa incendio. Dove si trova di preciso?

  3. #173
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    Qui -0,7°C di minima e attualmente uno stratosferico 16,9°C che è anche la massima.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  4. #174
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    ovvi 16.3°, vediamo se arriviamo ai 17°....Tra l'altro 16° senza vento favonico o scirocco, 16° ripetuti anche domani...

  5. #175
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    SUPERATI 16°


    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  6. #176
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Sono proprio i campi solari. Lì nevica sempre, ma proprio sempre.
    Sono i prati del Nebbia, poco sopra i campi solari e sotto il monte Iavello.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #177
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzol09 Visualizza Messaggio
    Vediamo chi di voi, soprattutto amici pratesi/pistoiesi, puo' togliere questa mia curiosita' ?
    Tutti le volte che la neve fa la propria comparsa a bassa quota dalla piana in direzione Pistoia si nota una bella macchia bianca, ad occhio ho sempre pensato che la direzione fosse quella che segue la strada che porta all'Acquerino, e' evidente che ci sia un vuoto esteso della vegetazione, c'e' nessuno che sa qualcosa di piu' preciso?
    Avevo pensato alla Cascina di Spedaletto e rispettivi pascoli (ed in parte oramai ex-pascoli), però probabilmente te intendi più in basso, la zona di cui ha dato risposta Albedo

  8. #178
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mezzometro Visualizza Messaggio
    Avevo pensato alla Cascina di Spedaletto e rispettivi pascoli (ed in parte oramai ex-pascoli), però probabilmente te intendi più in basso, la zona di cui ha dato risposta Albedo
    Si è un bel posto nel comune di Montemurlo. Ci andavamo sempre da ragazzi a giocare a pallone e a freesby e a fare il pic-nic. Ci nevica pure, a dispetto dei 500 metri scarsi, meglio di così!

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #179
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si è un bel posto nel comune di Montemurlo. Ci andavamo sempre da ragazzi a giocare a pallone e a freesby e a fare il pic-nic. Ci nevica pure, a dispetto dei 500 metri scarsi, meglio di così!
    Mai stato!! Mi rendo conto frequentando questo forum di quanto io sia uno scarsissimo conoscitore dell'appennino pratese e dintorni!!

  10. #180
    Brezza tesa L'avatar di Antonio Albergh
    Data Registrazione
    07/10/08
    Località
    Vaiano in Valbisenzio (PO)
    Messaggi
    528
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    che bello, 15°C di differenza tra minima e massima: è come passare dall'inverno alla primavera in 6 ore

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •