Pagina 28 di 33 PrimaPrima ... 182627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 327
  1. #271
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo84 Visualizza Messaggio
    Raffiche che hanno ripreso forza nell'ultima mezz'ora... L'abete davanti casa lo vedo e non lo vedo...io ho spostato la macchina...
    se cade l'abete, vuol dire che stà poco bene di salute...

    non sono riuscito a ricavare i dati delle raffiche purtroppo...il black out è stato fatale..

    comunque qui la situazione è stata di allerta vento, ma molto minore rispetto alle zone preappeniniche.

    Gia a Castiglion Fiorentino e ad Arezzo le raffice sono state maggiori.

    Qui a Foiano è più pericoloso il Nord (tramontana),

    invece il grecale come oggi arriva sempre orograficamente frenato.

  2. #272
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/08
    Località
    Firenze - Soffiano
    Età
    41
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    Lo hanno potato male e ha il peso da una parte... Però sembra ben saldo a terra

  3. #273
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    Citazione Originariamente Scritto da Paolazzo Visualizza Messaggio
    Meno male che non ci sono stati incidenti alle persone. Però quanto mi dispiace vedere un albero finito così... ti capisco, anch'io ho alberi a cui sono "affezionato"...
    Si infatti,la cosa più importante è che non ci sono stati nè feriti nè vittime,se qualcuno si fosse trovato fuori anche nei cortili adiacenti non avrebbe avuto scampo con un tronco di quelle dimensioni e se fosse caduto nella direzione opposta avrebbe sfondato il muro di camera dei miei che si affaccia proprio lì......però oltre il sollievo per lo scampato pericolo c'è comunque il dispiacere per ciò che è accaduto.....l'ho sempre visto fin da quando ero piccolo e come mi ha detto mia mamma è sempre stato lì quel pino,c'era già quando il palazzo fu costruito e lei venne ad abitarci....e si parla del 1963
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  4. #274
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/08
    Località
    Firenze - Soffiano
    Età
    41
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    Questo è quello che rimane della struttura di pattinaggio a Pistoia...
    Non so se ci sono altre discipline oltre al pattinaggio
    uploadfromtaptalk1425554090990.jpg

  5. #275
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    Fra Donoratico e Castagneto Carducci questi pini secolari li ricordo bene quando sono stato a pedalare da queste parti...

    Livorno: il vento abbatte pini secolari - Repubblica Tv - la Repubblica.it
    Ciao papà...

  6. #276
    Brezza tesa L'avatar di Montalbano
    Data Registrazione
    12/02/15
    Località
    Comeana (PO)
    Età
    28
    Messaggi
    555
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    Sotto vi ho riportato diversi dati non reperibili sul web appartenenti a *LucaStorm,* Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede relativi alla tempesta di vento che ha coinvolto quest oggi la nostra regione:

    PASSO DEL GIOGO (FI): 165.6kmh.
    SCARPERIA (FI): 152.5 Kmh.
    FIRENZE aeroporto: 123.7 kmh
    FIRENZE Rifredi (Torre-MEF): 161.2 kmh.
    FIRENZE Oss.Ximeniano centro storico: 130 kmh.
    FIRENZE Istituto-Geografico centro-storico: 138.8 kmh.
    FIRENZE Istituto-Lamma: 107.7kmh.
    FIRENZE La Terzollina: 180 kmh.
    FIESOLE via Mari (FI): 174.7 kmh.
    CASE PASSERINI (FI): 126.4 kmh.
    CALENZANO Spazzavento (FI): 183.2 kmh.
    PRATO loc. Canneto: 174.8 kmh.
    LA FERRUCCIA (PT): 147.6 kmh:
    PISTOIA Ponte a Bargi: 141 kmh.
    ANCHIONE Padule (PT): 129.6 kmh.
    CINQUALE aerostazione (LU): 136.2 kmh.
    STAFFOLI Tavolaia (PI): 102 kmh.
    PECCIOLI (PI): 128.8 kmh
    LIVORNO porto: 106.4 kmh.
    QUERCIANELLA (LI): 142 kmh.
    CASTELNUOVO VAL DI CECINA (PI): 130.2 kmh.
    ROCCA RICCARDA Pratomagno (AR): 175.7 kmh.
    MONTECCHIO (AR): 144 kmh.
    CASTIGLION FIBOCCHI (AR): 108.3kmh.
    PAGANICO (GR): 119.6 Kmh.
    GROSSETO Roselle: 137.5 kmh.
    GROSSETO città: 109 kmh. GROSSETO Istituto Lamma: 104 kmh.
    CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR): 122 kmh.
    GIGLIO PORTO (GR): 101 kmh.

  7. #277
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    La raffica massima qui raggiunta almeno due volte, stamani presto e poco fa è di 71 km/h da NE

    I danni per fortuna sono impercettibili, solo svariati rametti in prevalenza secchi caduti a terra... per ora... la giornata è lunga molto lunga...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  8. #278
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo84 Visualizza Messaggio
    Questo è quello che rimane della struttura di pattinaggio a Pistoia...
    Non so se ci sono altre discipline oltre al pattinaggio
    uploadfromtaptalk1425554090990.jpg
    meno male quella del Olmatello dove gioco tutti i giovedi e' rimasta intatta...
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  9. #279
    Brezza tesa L'avatar di Antonio Albergh
    Data Registrazione
    07/10/08
    Località
    Vaiano in Valbisenzio (PO)
    Messaggi
    528
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    Mi hanno inviato una foto di stamani all'alba vicino alla questura di Prato.
    Ma cosa e' ?

  10. #280
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    A Campo di Marte stamattina ho trovato fortunatamente pochi danni, giusto qualche pezzettino di tegola per strada, un pezzo di pluviale e ramettini ovunque...oltte alle solite "cataste" di motorini....Adesso invece ho notato anche danni sulla copertura di un palazzo proprio davanti alla stazione FI Campo di Marte....con relativa area transennata per rischio caduta oggetti.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •