Pagina 33 di 33 PrimaPrima ... 23313233
Risultati da 321 a 327 di 327
  1. #321
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ci sono dei problemi con l'anemo a Cesa:

    Allegato 398450

    proporzione con quello a Cesa Collina?

    Allegato 398448
    Il nesso con la mia risposta?

    Intanto ripompa ancora un po' max. 53 km/h
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  2. #322
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Il nesso con la mia risposta?

    Intanto ripompa ancora un po' max. 53 km/h
    se due stazioni del Cfr a un tiro sìdi schioppo l'una dall'altra registrano queste differenze tipo Cesa,

    a mio avviso ci deve essere un registro nell'anemometro che va regolato.

    Un registro che come vedi da Cesa cfr se non è tarato bene sortisce dati differenti...

  3. #323
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    se due stazioni del Cfr a un tiro sìdi schioppo l'una dall'altra registrano queste differenze tipo Cesa,

    a mio avviso ci deve essere un registro nell'anemometro che va regolato.

    Un registro che come vedi da Cesa cfr se non è tarato bene sortisce dati differenti...
    Si in quel caso, bensì ci sia la collina ma la differenza è eccessiva...

    Ad esempio io ho sempre ritenuto corretto la mia differenza con il circondario collinare da anni mi confronto con North Wind e la diffrenza è sempre quella più o meno... qui 71 e lui 90

    La mia curiosità era sulla piana PT-PO-FI quanto avesse fatto anche Sesto Fiorentino è ben spinto quindi a conferma di Agliana, che dici?
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  4. #324
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio

    La mia curiosità era sulla piana PT-PO-FI quanto avesse fatto anche Sesto Fiorentino è ben spinto quindi a conferma di Agliana, che dici?
    ho letto dai dati del CFR di tutto e di più, ma se dovessi affermare a quale velocità max ha soffiato sui crinali appenninici

    direi sui 110 km/h, mentre su dati che riportano velocità superiori ho il beneficio del dubbio come già scritto.

    La strumentazione del CFR di scherzetti ne ha sempre giocati...

  5. #325
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede


  6. #326
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    mi chiedo, si può parlare di raffiche fino a uragano anzichè fino a fortunale? Perchè fortunale si ha con raffiche da 103 a 117kmh, ma si è andati ben oltre. La stessa Firenze Peretola ha sfiorato i 130kmh.

  7. #327
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 4-5 marzo 2015 vediamo che succede

    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •