Qua ancora nada.
Ieri grande paura nella zona per un'incendio divampato al nucleo industriale di Pozzili,per fortuna non ci sono stati feriti,solo qualche intossicato per il fumo.Nonostante che eravamo sottovento(il vento di solito a Venafro,tira sempre da Ovest verso est) l'aria si sentiva un pò acre.
Ecco la foto scattata da casa mia intorno all'una e dieci:
10984986_1047337325278811_5645604217393887366_n.jpg
Oggi pomeriggio tempo in peggioramento,con un rovescio che ha scaricato un mm di pioggia...aspettando il MSC dalla Sardegna![]()
Mi starò "claudioriccizzando" ma sento odore di bufala per la mia zona, a questo punto sarei persino curioso di vedere se si riesce a fare zero millimetri in una zona compresa in una allerta Estofex di livello tre, sarebbe da ricordare e tramandare ai nipotini...![]()
mah, basti vedere in quanti minuti il bombolone sardo è riesploso sulla Sardegna.. bisogna capire se arriverà ancora pompato o meno. Cmq a occhio arriverà per le 22 sulle nostre coste, poi probabilmente alle sue spalle caricheranno nuove celle nella nottata/mattinata di domani. Potrebbero esserci, a parer mio naturalmente, più temporali di fila e non un'unica passata. Voi che ne dite?
Che mostro !!
![]()
Valori di LI e CAPE davvero assurdi
Secondo me il clou si avrà tra l'1 e le 4 del mattino, le carte mostrano convergenza a 10 m dei venti proprio davanti le coste laziali
Sembra possa formarsi proprio sottocosta un violento temporale .. monitoriamo con attenzione
Diciamo che le coste e l'alto lazio subiranno le conseguenze peggiori secondo me, basso lazio un bel po' meno violenta sarà la passata![]()
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
S.Marinella, inizia a piovere leggermente.
Vi seguo con emozione, il vostro tam-tam Nowcasting ....
Stavolta, da una parte, avrei preferito sbagliare ma era già prevedibile una fortissima convergenza in quei luoghi data da diversi fattori ( Energie in gioco, mare relativamente caldo, intensificazione del Getto nel Mediterraneo, componente umida ad alimentare , vento al suolo e contrasti in Quota, etc ...). Vedremo.
Segnalibri