Pagina 38 di 64 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 636
  1. #371
    Bava di vento L'avatar di Sporvino
    Data Registrazione
    26/10/15
    Località
    Montelungo (MS)
    Età
    55
    Messaggi
    165
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!




    Arriba arriba

  2. #372
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    il Sat:

    1400.jpg

  3. #373
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Dopo l'abbondante scorpacciata di queste ore...

    Dal 30 ottobre fino a data da stabilire spaghi pluviometrici piatti come fossimo nel solleone...

    Credo sia una notizia rilevante questa...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  4. #374
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Dopo l'abbondante scorpacciata di queste ore...

    Dal 30 ottobre fino a data da stabilire spaghi pluviometrici piatti come fossimo nel solleone...

    Credo sia una notizia rilevante questa...
    Facesse un bel bis del novembre 1978 con 25 giorni di nebbie e minime basse (21 gelate a Peretola) e finale invernale non mi dispiacebbe affatto.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #375
    Bava di vento L'avatar di Sporvino
    Data Registrazione
    26/10/15
    Località
    Montelungo (MS)
    Età
    55
    Messaggi
    165
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Facesse un bel bis del novembre 1978 con 25 giorni di nebbie e minime basse (21 gelate a Peretola) e finale invernale non mi dispiacebbe affatto.
    Eh beh Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

  6. #376
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Facesse un bel bis del novembre 1978 con 25 giorni di nebbie e minime basse (21 gelate a Peretola) e finale invernale non mi dispiacebbe affatto.
    I primi tempi non essendici mai stata una vera aria fredda in quota intendo la 0° non penso potremmo mai arrivare alle brinate... con la +10° al massimo potremmo ripetere le minime già fatte... di solito il freddo fatto è facile da rifare anche con termiche alte ma per fare più freddo occorre fare una buona irruzione sennò chi lo porta il freddo... il cielo stellato con la +10° non basta secondo me...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  7. #377
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    I primi tempi non essendici mai stata una vera aria fredda in quota intendo la 0° non penso potremmo mai arrivare alle brinate... con la +10° al massimo potremmo ripetere le minime già fatte... di solito il freddo fatto è facile da rifare anche con termiche alte ma per fare più freddo occorre fare una buona irruzione sennò chi lo porta il freddo... il cielo stellato con la +10° non basta secondo me...
    Vai vai con la saga dei 20°

  8. #378
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Facesse un bel bis del novembre 1978 con 25 giorni di nebbie e minime basse (21 gelate a Peretola) e finale invernale non mi dispiacebbe affatto.
    avesse fatto un 1997 bis in queste ore

  9. #379
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Vai vai con la saga dei 20°
    San Martino...... campanaro...... suona le campane... din don dan...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  10. #380
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    I primi tempi non essendici mai stata una vera aria fredda in quota intendo la 0° non penso potremmo mai arrivare alle brinate... con la +10° al massimo potremmo ripetere le minime già fatte... di solito il freddo fatto è facile da rifare anche con termiche alte ma per fare più freddo occorre fare una buona irruzione sennò chi lo porta il freddo... il cielo stellato con la +10° non basta secondo me...
    Nel novembre 1978 brinava anche con questo mostro:




    Tutti i giorni a Peretola - 0.2°/-0.4°/+0.2° ecc. magari con massime di 19-20° e anche 21° un paio di giorni. Poi arrivava la nebbia e calavano anche le massime, sui 12-13°. E così dall'inizio del mese fino al 25, quando giunse una bella saccatura nord-atlantica che al seguito portò la neve bassa.
    Secondo me erano altri tempi, semplicemente...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •