anche quella volta non era previsto un temporale alle 16:30 in Valdichiana con temperatura di +2°C
Rtavn12617.gifRtavn13217.gif
Il post invernale lo aprirà sicuramente qualcun'altro: visto il novembre che è venuto fuori non ne ho il coraggio
comunque ripartiamo da qui, sarebbe proprio un inizio col botto!
Rtavn2402.gif
Questa è un'altra immagine dal sat del giorno successivo alla buferetta, ma ancora più significativa per la Toscana. Forse sono state fatte ad orari diversi.
neve sat 30 1 04.jpg
Intanto da questa sera, prima neve in arrivo su tutto l'appennino già da quote davvero interessanti...6/700 metri sui versanti emiliani, direi intorno ad 800 su quelli toscani.
Dobbiamo aspettare il nucleo serale in discesa da nord
Ore00 di domenica
http://www.youmeteo.com/hrrr.php?campo=rain3hnord24.png
Ore 03 di domenica
http://www.youmeteo.com/hrrr.php?campo=rain3hnord27.png
Temperature intorno a -2°ad 850 hp
http://www.youmeteo.com/hrrr.php?campo=temp85027.png
Con la -30° a 500hp che farà uteriolmente abbassare la quota neve nelle zone colpite dai rovesci
http://www.youmeteo.com/hrrr.php?campo=temp50027.png
A livello previsionale come dicevo, neve su tutto l'appennino intorno a 700metri (parlo dei primi accumuli) neve che domani mattina dovrebbe comparire anche sull'amiata già dai 900/1000mt e che a livello coreografico, nelle prime ore di domenica, potrebbe arrivare anche sulle colline metallifere e nel chianti quanto meno mista a pioggia...
Sfiocchettata possibile anche sulla vetta del monte serra...mentre per l'accumulo di alcuni cm servirebbero rovesci intensi...difficile ma non impossibile
Ciao a tutti![]()
Segnalibri