Pagina 62 di 64 PrimaPrima ... 12526061626364 UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 636
  1. #611
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Forse a Firenze fece poco o nulla, ma qui fu una bella nevicata. Bufera vera e propria con accumulo ( Albedo saprà essere più preciso sugli accumuli, sicuramente più di 5cm, a Pistoia il doppio rispetto a qua). Andrà molto diversamente mercoledì prossimo, per ovvi motivi.
    ora vagamente ricordo.pomeriggio con fiocchi ventati anche belli grossi, che comunque non attaccarono mai!

  2. #612
    Vento forte
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Bucine(AR)
    Età
    63
    Messaggi
    3,652
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Immagine dell' Italia il 30.01 2004


  3. #613
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    , per ovvi motivi.
    anche quella volta non era previsto un temporale alle 16:30 in Valdichiana con temperatura di +2°C
    Rtavn12617.gifRtavn13217.gif

  4. #614
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Forse a Firenze fece poco o nulla, ma qui fu una bella nevicata. Bufera vera e propria con accumulo ( Albedo saprà essere più preciso sugli accumuli, sicuramente più di 5cm, a Pistoia il doppio rispetto a qua). Andrà molto diversamente mercoledì prossimo, per ovvi motivi.

  5. #615
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Il post invernale lo aprirà sicuramente qualcun'altro: visto il novembre che è venuto fuori non ne ho il coraggio
    comunque ripartiamo da qui, sarebbe proprio un inizio col botto!
    Rtavn2402.gif

  6. #616
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele2 Visualizza Messaggio
    Immagine dell' Italia il 30.01 2004

    Immagine
    Questa è un'altra immagine dal sat del giorno successivo alla buferetta, ma ancora più significativa per la Toscana. Forse sono state fatte ad orari diversi.

    neve sat 30 1 04.jpg

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #617
    Vento forte
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Bucine(AR)
    Età
    63
    Messaggi
    3,652
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Questa è un'altra immagine dal sat del giorno successivo alla buferetta, ma ancora più significativa per la Toscana. Forse sono state fatte ad orari diversi.

    neve sat 30 1 04.jpg

    Probabilmente avra' una risoluzione migliore vedo che anche le nuvole che ci sono vicino alla Sardegna e Sicilia sono quasi nello stesso posto.

  8. #618
    Bava di vento
    Data Registrazione
    11/10/15
    Località
    cerretti o cedri (peccioli)
    Età
    47
    Messaggi
    114
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Intanto da questa sera, prima neve in arrivo su tutto l'appennino già da quote davvero interessanti...6/700 metri sui versanti emiliani, direi intorno ad 800 su quelli toscani.

    Dobbiamo aspettare il nucleo serale in discesa da nord
    Ore00 di domenica
    http://www.youmeteo.com/hrrr.php?campo=rain3hnord24.png

    Ore 03 di domenica
    http://www.youmeteo.com/hrrr.php?campo=rain3hnord27.png

    Temperature intorno a -2°ad 850 hp
    http://www.youmeteo.com/hrrr.php?campo=temp85027.png
    Con la -30° a 500hp che farà uteriolmente abbassare la quota neve nelle zone colpite dai rovesci
    http://www.youmeteo.com/hrrr.php?campo=temp50027.png

    A livello previsionale come dicevo, neve su tutto l'appennino intorno a 700metri (parlo dei primi accumuli) neve che domani mattina dovrebbe comparire anche sull'amiata già dai 900/1000mt e che a livello coreografico, nelle prime ore di domenica, potrebbe arrivare anche sulle colline metallifere e nel chianti quanto meno mista a pioggia...
    Sfiocchettata possibile anche sulla vetta del monte serra...mentre per l'accumulo di alcuni cm servirebbero rovesci intensi...difficile ma non impossibile

    Ciao a tutti

  9. #619
    Vento forte
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Bucine(AR)
    Età
    63
    Messaggi
    3,652
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Citazione Originariamente Scritto da sheva78 Visualizza Messaggio
    Intanto da questa sera, prima neve in arrivo su tutto l'appennino già da quote davvero interessanti...6/700 metri sui versanti emiliani, direi intorno ad 800 su quelli toscani.

    Dobbiamo aspettare il nucleo serale in discesa da nord
    Ore00 di domenica
    http://www.youmeteo.com/hrrr.php?campo=rain3hnord24.png

    Ore 03 di domenica
    http://www.youmeteo.com/hrrr.php?campo=rain3hnord27.png

    Temperature intorno a -2°ad 850 hp
    http://www.youmeteo.com/hrrr.php?campo=temp85027.png
    Con la -30° a 500hp che farà uteriolmente abbassare la quota neve nelle zone colpite dai rovesci
    http://www.youmeteo.com/hrrr.php?campo=temp50027.png

    A livello previsionale come dicevo, neve su tutto l'appennino intorno a 700metri (parlo dei primi accumuli) neve che domani mattina dovrebbe comparire anche sull'amiata già dai 900/1000mt e che a livello coreografico, nelle prime ore di domenica, potrebbe arrivare anche sulle colline metallifere e nel chianti quanto meno mista a pioggia...
    Sfiocchettata possibile anche sulla vetta del monte serra...mentre per l'accumulo di alcuni cm servirebbero rovesci intensi...difficile ma non impossibile

    Ciao a tutti

    Sei sempre uno dei migliori previsori per la Toscana che io conosca. Ciao Daniele

  10. #620
    Bava di vento
    Data Registrazione
    11/10/15
    Località
    cerretti o cedri (peccioli)
    Età
    47
    Messaggi
    114
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo l'evoluzione autunnale in Toscana!

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele2 Visualizza Messaggio
    Sei sempre uno dei migliori previsori per la Toscana che io conosca. Ciao Daniele
    Troppo buono
    Ciao e grazie per il complimento !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •