Beh, cmq, in altre regioni i disagi ci sono stati e anche gravi, vedi la Sicilia soprattutto, ma anche la Sardegna e la Calabria, le coste dell'alto Lazio male non sono andate.
Il minimo è rimasto troppo basso e i temporali hanno fatto fatica ad entrare, anche se ora è in risalita, e dal sat vedo altre cellette risalite.
Parlare di meteocirco è chiacchiera da bar
ma hai letto cosa è successo sulla Sicilia e la Calabria?
In certe zone da ieri sono caduti anche 300 mm, ciclone mediterraneo in piena regola (che non significa Medicane), l'incuria c'entra in minima parte con tali quantitativi, a Barcellona Pozzo di Gotto mi apre siano scesi 100 mm in 60 minuti stamani
se ne fanno tante di chiacchere da bar in giro fidati.. e parlo di siti e portali che fanno questo mestiere, ossia previsioni del tempo. Quante allerte e titoli sensazionali per accumulare click? non faccio nomi ma credo che in molti abbiate intuito. Quanto alla povera Sicilia, come a tutte le nostre zone ormai abbonate ai disagi. non vedo sinceramente come sia possibile risolvere i problemi.. interventi pochi e inadeguati, non puoi cmq radere al suolo intere zone di città costruite a cazzo di cane. triste realtà ma temo dobbiamo abituarci a vedere le immagini che stiamo vedendo. Se i disagi da alluvione si ripetono a ritmi quasi annuali un motivo ci sarà, il resto so chiacchere da bar
Non sono d'accordo.
C'entra l'incuria, ma con 350 mm in nemmeno una giornata, o 100 mm in solo 60 minuti, che vuoi fare?
Poi questo è un ciclone mediterraneo quindi Giuliacci non ha sbagliato, però non è un medicane questo è bene precisarlo, quello di oggi si alimenta di masse d'aria di diversa origine
nulla.. ma se lo scempio si ripete in determinate zone forse li dovevi fare qualcosa.. i proclami e le chiacchere che hanno fatto dove sono andato a finire? se non puoi ricostruire da capo almeno argina. non posso credere che dobbiamo vedere ogni autunno le stesse scene proprio non voglio abituarmici.
Cmq ragazzi, le uniche giornate senza pioggia sul Lazio saranno domani e lunedì.
Mia che tra martedì e mercoledi le piogge intense le farà davvero (minimi di perturbazione ben più alti)
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri