ancora regna molta anzi moltissima incertezza su quanto freddo potrebbe entrare,l'unica cosa in cui sembrano più o meno concordi è sul peggioramento nei primi giorni dell'anno..chissà,magari con una botta di culo a sto giro ci va di lusso e si becca qualcosa di interessante!
mi accontenterei anche di una bella perturbazione di quelle serie con appennini sepolti da 50 cm di neve fresca,magari con qualche sbuffata fin più giù..![]()
Che meraviglia!
Meteociel - Cartes Ensemble GEM (GENS GEM / CMC ENS)
Vabbè dai, è un discorso relativo a quello che offre il convento. In una fase siccitosa e calda come l'attuale vanno bene anche 15 mm di pioggia con 10 cm di neve a 800 metri e 6° di massima con nebbia come oggi.Chiaro che in un inverno diverso, con nessun problema di piovosità, discese fredde continue e neve che già ha fatto qualche tentativo di comparsa, uno ha qualche pretesa in più.
Ultima modifica di Rhcp85; 27/12/2015 alle 15:23
Reading che accontentano finalmente le alpi e le pianure del nord ovest dove potrebbe tornare la neve. Qui mi sa che dovremo accontentarci di un po' di pioggia fredda intorno al 3-4. Quando usciranno i lam lamma potremo capire quanto tosta sarà la raffreddata e soprattutto quanto caldo sarà l'atlantico in ingresso il 3 mattina.
Minimello del 1 gennaio che corre velocemente al sud e che non dovrebbe portare piogge, in compenso sporcherebbe i cieli compromettendo mi sa la nevicata collinare del 3.![]()
Ultima modifica di nevofilo; 27/12/2015 alle 19:58
Minimello del 1 che potrebbe portare precipitazioni sul sud regione...se risalisse fin sulla piana potrebbe nevicare , occhio
Nottata serena (31 dicembre) , ingresso precipitazioni l'1 mattina. Occhio pistoiesiSi fa per parlare eh...
![]()
troppo a sud forse...boh
![]()
Ultima modifica di nevofilo; 27/12/2015 alle 20:27
Segnalibri