Pagina 55 di 118 PrimaPrima ... 545535455565765105 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 1261

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Anche nel 12z minimo basso ( parlo del 3-4 gennaio) con termiche positive. Grecale che darebbe una continuità all'inverno ma mancherebbero le vere piogge. Vedremo i lam....
    Mi piace l'extra-longe. Ora si ricomincerà a patire per altri 15 giorni perché i modelli vedranno burian e bomboloni gelidi a metà mese. Gli ultimi inverni sono così...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Anche nel 12z minimo basso ( parlo del 3-4 gennaio) con termiche positive. Grecale che darebbe una continuità all'inverno ma mancherebbero le vere piogge. Vedremo i lam....
    ukmo più alto mi pare.gfs comunque continua a non vedere il passaggio che vede ecmwf per il 3/4

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Comunque non mi sembra che il nucleo gelido arrivi alle porte dell'Italia come scrivono in stanza nazionale.
    Vedo presa bene la romania , l'ucraina , la russia, il baltico...insomma regioni non proprio dietro l'angolo e comunque si tratta di zone dove il gelo dovrebbe essere di casa...nulla di così anomalo.

  4. #4
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Comunque non mi sembra che il nucleo gelido arrivi alle porte dell'Italia come scrivono in stanza nazionale.
    Vedo presa bene la romania , l'ucraina , la russia, il baltico...insomma regioni non proprio dietro l'angolo e comunque si tratta di zone dove il gelo dovrebbe essere di casa...nulla di così anomalo.
    Hai detto bene, dovrebbe! Comunque le termiche tra Russia e Ucraina sono di tutto rispetto.
    Alle porte dell'Italia lo è per il semplice fatto che la -5 evita chirurgicamente la penisola fermandosi in Slovenia e dall'altra parte dell'Adriatico.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Hai detto bene, dovrebbe! Comunque le termiche tra Russia e Ucraina sono di tutto rispetto.
    Alle porte dell'Italia lo è per il semplice fatto che la -5 evita chirurgicamente la penisola fermandosi in Slovenia e dall'altra parte dell'Adriatico.
    Ma la -15° se ne sta ben lontana. Insomma capita purtroppo spesso che la -5° arrivi a lubiana e si fermi lì.

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Hai detto bene, dovrebbe! Comunque le termiche tra Russia e Ucraina sono di tutto rispetto.
    Alle porte dell'Italia lo è per il semplice fatto che la -5 evita chirurgicamente la penisola fermandosi in Slovenia e dall'altra parte dell'Adriatico.
    Tra l'Italia e i Balcani c'è sempre questa notevole differenza in condizioni di gelo da est, solo in casi eccezionali sfonda un 80% di esso mai il 100% a causa delle alpi e del mare Adriatico...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Domani il colpo di scena modellistico: bombolone su di noi e sparata di atlantico basso a seguire. Terzo step: bombolone a nord delle Alpi e formazione di minimo italico. L'intera Europa al gelo (tranne la Spagna).

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/06/15
    Località
    Campagnano di roma (RM) 310 s.l.m
    Messaggi
    720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Domani il colpo di scena modellistico: bombolone su di noi e sparata di atlantico basso a seguire. Terzo step: bombolone a nord delle Alpi e formazione di minimo italico. L'intera Europa al gelo (tranne la Spagna).

    Magara!!!

  9. #9
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    molto più alto ecmwf per il 2!potrebbero esserci discrete precipitazioni!

    Recm1201.gifEurope_msl_120.gif

  10. #10
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Intanto Gfs18z regala una - 4° nevosa al Piemonte e parte della Lombardia. Un pelo meglio le termiche rispetto al 12z, ma peggio di Ecmwf nel quale saranno scarse, ma durano bassine per tutto il periodo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •