MS_1144_ens.png
spaghetti che cominciano a farsi interessanti!!![]()
Freddo confermato dalle uscite mattutine, ma il run 12 di ieri di Ecmwf resta ineguagliabile. Oggi il modello inglese ci mette nella ghiacciaia, con almeno tre giorni intorno ai - 10° a 850 hPa. Ma ci toglie tutte le possibilità di importante neve al piano. Sicuramente avrei preferito i - 6°/-8° di ieri con minimi depressionari in ingresso dalla Francia, ma per ora va bene anche così perché potrebbe andare molto peggio.![]()
Per quello che mi sembra di capire per la zona del senese, con Ecmwf sarebbe gran neve ma finchè anche Gfs non si allinea me ne sto buono buono a scrutare l'orizzonte ...![]()
Ecco che Gfs06z ti accontenta: neve a Siena il 16 gennaio
16 gen.png
Dunque ora è più gfs a vedere minimi interessanti rispetto a reading che è decisamente più asciutto. A noi comunque va bene anche reading con qualche giorni di gran freddo e ingresso occidentale a seguire. Quello ancora i modelli non lo vedono ma spunterà all'ultimo![]()
Insomma prepariamo il cuscino sperando non vada alla dicembre 2014
io ora non starei tanto a guardare i minimi,anche perchè ad una settimana di distanza con entrate fredde del genere(ammesso che ci sia davvero) non si sa mai che succede,quindi calma e sangue freddo,intanto facciamo confermare il freddo,poi si vedrà..![]()
Sembrerebbe bollire qualcosa in pentola... perlomeno di cadenza di normale freddata invernale... è già qualcosa...
Ma a fine anno dissi qualcosa di lievemente inferiore...poi ridimenzionatesi...
ma non sempre la ruota gira per lo stesso verso... per cui monitoriamo!![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Segnalibri