Sequenza spettacolare dello spago 20 di Gfs per la fine dell'anno: bombolone gelido con "core" di - 25° in retrogressione sfiora il nord e poi si arriccia di nuovo dalla Francia verso il mediterraneo. Mi ricorda molto il febbraio 1986 e, in parte, il febbraio 1991.
sequenza1.png
sequenza2.png
sequenza3.png
sequenza4.png
Per avere un'idea delle temperature:
sequenza tem.png
orrore anche da gfs 12z.il peggio del peggio.secco e caldo per chissà quanto ancora!
Manca tutto, le piogge, il vento, il freddo ...che schifo meteo, staticità infinita, mancanza di dinamismo , non ci sono parole...Forse peggio ancora possono essere le sciroccate con 16°-17° come diceva ieri Albedo.
Io sono senza parole per questo "inverno", tanto che ho perso la voglia di commentare. E sinceramente sono più preoccupato per l'assenza di pioggia....
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Il (o la) run 12z era catastrofico su tutta la linea, sia in Gfs che nel britannico. Pensate che su 20 spaghi di Gfs soltanto in due da qui alla fine dell'anno avevamo almeno un giorno con termiche inferiori a 0° a 850 hPa (siamo a dicembre).Il 18z stasera sembra avere almeno qualche leggera increspatura sul finale.
![]()
Inverno 2015/16? Eh?
Ikkettadetto?
Io non vorrei essere pessimistico maaaaa...........
ecmwf10f240.gif
Confido nel titolo quinto della legge di Murphy: una volta toccato il fondo e averlo assaporato così a lungo peggio di così non può andare e dovrà per forza andare meglio.![]()
Segnalibri