Pagina 25 di 127 PrimaPrima ... 1523242526273575125 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 1261
  1. #241
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    entro meta' gennaio arriva il vento russo-mongolo....
    di giofelix ne basta uno dai

  2. #242
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

  3. #243
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Di nuovo burian: un po' altino, ma ci possiamo lavorare.

    31 dic.png

    Questo invece ci prende in pieno.

    spago 7.png

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #244
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Stavo dando un'occhiata al "non vorrei dire ma" dell'anno scorso. Solo il 19 dicembre i modelli intuirono la possibilità di una discesa fredda tra Natale e Capodanno, ma con traiettorie (ahinoi) che inizlamente erano viste piuttosto meridiane e rodanesche, con formazioni di minimi a noi più favorevoli. E solo a partire dal 23 dicembre prese corpo il target molto meridionale dell'aria gelida.
    Quindi, anche se la situazione è molto diversa, non disperiamo. Nell'ultimo run di Gfs la possibiltà di una irruzione continentale per fine anno è vista da 10 spagi su 20, il 50%, contro i soli 3 spaghi di Gfs12z. Domattina mi aspetto che anche il run di controllo lasci intravedere qualcosa...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #245
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Anche gli spaghi ufficiali, ancorché nelle corse più farlocche, iniziano a vedere sussulti retrogradi sul finire dell'anno. Ciò rincuora (moderatamente).

    29 dic.png

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #246
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Anche gli spaghi ufficiali, ancorché nelle corse più farlocche, iniziano a vedere sussulti retrogradi sul finire dell'anno. Ciò rincuora (moderatamente).

    29 dic.png
    ovviamente la media ens sconfessa del tutto questa visione

  7. #247
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Sempre brutta la disposizione delle alte pressioni, troppo a est. 24-25-26 dicembre li passi con 9°-13° e cieli coperti con pioviggine. Tutto questo per vedere due fiocchi marci sulle alpi oltre i 1500m. No, meglio a questo punto che il getto sprofondi in pieno atlantico e rimaniamo ben piazzati sotto l'HP in modo tale da avere cieli sereni.

  8. #248
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    ovviamente la media ens sconfessa del tutto questa visione
    Non è del tutto vero. Questa è la media degli spaghi di Gfs 06z (lo spago "moyenne" di Meteociel): nei giorni scorsi era una pialla, ora quanto meno vede i massimi pressori translare a nord dell'Italia con correnti continentali che si incuneano al di sotto. Certo dovesse andare così non ce ne facciamo di nulla, ma si sa che quello medio è solo uno spago altamente virtuale, di solito la realtà segue una strada più netta, in un verso o nell'altro.

    media.png

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #249
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Retrogressioni a 384 h, mamma mia si comincia a soffrire
    A meno che non siano azzerate domani, la runnite prenderà sempre più piede...

  10. #250
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Retrogressioni a 384 h, mamma mia si comincia a soffrire
    A meno che non siano azzerate domani, la runnite prenderà sempre più piede...
    Come ho scritto sopra il gelo di fine 2014 l'anno scorso fu individuato dalle mappe solo una settimana prima e nella sua esatta dinamica pienamente sudofila solo tre o quattro giorni prima. Dieci giorni prima (il 19) ne cominciammo a parlare sul "Toscani non vorrei dire ma", anche se le carte iniziavano a far vedere solo una discesa fredda, addirittura inizilamente con componente meridiana nord-sud. Quindi armiamoci di pazienza...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •