Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Pino da Priverno
    Data Registrazione
    20/09/05
    Località
    Priverno (LT) pendic
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L. A. M. Giovedì 17 dicembre 2015

    Buongiorno a tutti Gelatella discreta con -1° / -2°C in fondovalle, intorno allo 0°C in periferia e 3°C in centro urbano collinare. Solita tramontana stacca-orecchie, ma per il resto, nulla da segnalare.

    Come oggi esattamente 5 anni fa, dopo un bella minima di -6.7°C in centro urbano e addirittura -10.2°C in fondovalle (istituto agrario) con la quale venne stracciato il precedente record per dicembre (-9.6°C il 18 Dicembre 2001), sopraggiunse un'intensa nevicata da scorrimento che a fine evento (a suon di tuoni e fulmini) raggiunse uno spessore di 25 cm in centro e over 30 sui colli. La più intensa mai verificatasi in dicembre (da quando esistono osservazioni in loco).

    Foto emblematica, a un'ora da inizio evento:

    800px-Priverno_Piazza_del_Comune_sotto_la_neve.jpg
    Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1

  2. #12
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L. A. M. Giovedì 17 dicembre 2015

    Buongiorno da Ostia Lido
    Cielo sereno
    T +8°c
    Pressione 1030 hPa
    Ur 80%
    Vento da N forza 3
    Mare calmo
    Visibilità'molto buona
    Note: Fresco stamattina causa vento
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #13
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L. A. M. Giovedì 17 dicembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da alex2 Visualizza Messaggio
    ciao
    brinatina n. 9 qui con -1.7 al mio rilievo in zona De matteis, di questo passo una delle frequenze di brinata più interessanti in pre-natalizio nei miei 16 anni di misurazione, dal 20 novembre deficit di precipitazioni con temperatura intorno alla norma su piani e valli , maggiori della norma sulle cime collinari e montane
    Ottimo infatti!!!

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Pino da Priverno
    Data Registrazione
    20/09/05
    Località
    Priverno (LT) pendic
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L. A. M. Giovedì 17 dicembre 2015

    SITUAZIONE ATTUALE:

    Dati aggiornati il 17/12/15 alle ore 10:07
    Dati Generali
    Vento
    Precipitazioni
    Temperatura:
    5.2°C
    Umidità:
    82 %
    Estremi Temp:
    5.9°C
    3.1°C
    Dew Point:
    2.3°C
    Report NOAA:
    Pressione:
    1030.8 hPa
    Velocità e Direzione:
    17.7 Km/h N
    Velocità media:
    14.5 Km/h
    Wind Chill:
    2.1°C
    Raffica Max Mese
    37.0
    Raffica giornaliera:
    25.7 Km/h
    Accumulo Giornaliero:
    0.0 mm
    Rain Rate:
    0.0mm/h
    Rate Max:
    0.0 mm/h
    Pioggia Mensile:
    0.5 mm
    Pioggia Annuale:
    1381.8 mm
    Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1

  5. #15
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L. A. M. Giovedì 17 dicembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Priverno Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti Gelatella discreta con -1° / -2°C in fondovalle, intorno allo 0°C in periferia e 3°C in centro urbano collinare. Solita tramontana stacca-orecchie, ma per il resto, nulla da segnalare.

    Come oggi esattamente 5 anni fa, dopo un bella minima di -6.7°C in centro urbano e addirittura -10.2°C in fondovalle (istituto agrario) con la quale venne stracciato il precedente record per dicembre (-9.6°C il 18 Dicembre 2001), sopraggiunse un'intensa nevicata da scorrimento che a fine evento (a suon di tuoni e fulmini) raggiunse uno spessore di 25 cm in centro e over 30 sui colli. La più intensa mai verificatasi in dicembre (da quando esistono osservazioni in loco).

    Foto emblematica, a un'ora da inizio evento:

    800px-Priverno_Piazza_del_Comune_sotto_la_neve.jpg
    Meraviglia!

  6. #16
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L. A. M. Giovedì 17 dicembre 2015

    Che spettacolo quella data! Ci accontentiamo dei ricordi visto la piatta di sti tempi, buona comunque per le gelate che sono ben cospique e reggono bene all' ombra fino alle 11:30!
    Ritornando al 17-12-2010 qui si raggiunsero i -6°C in centro e i -8°C alla stessa ora di oggi ancora era sereno, e al 99% ero sicuro che non poteva più nevicare in quando era uno scorrimento umido su aria fredda da inversione, ero convinto al cento per cento che la cosa funzionava solo prima che usciva il sole poi le temperature sarebbero aumentate ed addio sogni di gloria! In effetti alle 11:00 quando sopraggiunsero i primi cumuli nuvolosi già la temperatura era salita a -1,1°C con la totale copertura del cielo ipotizzavo che saliva fino a +2°C circa come per esperienza facevo riferimento al 2005 quando le perturbazioni facevano quasi sempre questo scherzetto! Invece la termica si mantenne intorno lo zero alle 13:00, e non ero tranquillo ancora perche era coperto ma non accadeva nulla, poi dalle notizie che arrivavano da altrove nelle vicinanze mi faceva nutrire speranza.
    Fino a che poi alle 13:15 mi tranquillizai alla vista dei primi microfiocchetti e da li parti molto lentamente l' evento che aspettavo con ansia dopo alcuni anni bui che venivamo fuori.
    Aperte le danze il momento clou dalle 16:00 alle 19:30 che scaricarono una dozzina di cm di neve farinosa con la temperatura che riscese dalle 14:00 alle 19:30 da -0,2°C a -1,8°C poi lentamente risaliva con l' arrivo dei temporali ed il predominio di venti caldi che rimescolarono la colonna d' aria con sussegiursi di pioggia gelata a momenti di neve fitta tra le 21:00 e le 22:00.
    Per poi girare a diluvio con lampi e tuoni fragorosi fino al mattino seguente, la quantità di pioggia cge cadde durante la notte mi fecero pensare che l' indomani non ci fosse più nulla! Invece con sorpresa scopro che in pianura il manto resistette nonostante fosse messo a dura prova dalla pioggia battente! La temperatura che durante la notte era salita fino a 4,8°C il mattino riscese a 0,1°C forse ciò ha contribuito in minima parte al mantenimento; i cumuli resistettero altri 3 giorni grazie al gelo della mattina del 19 dicembre.
    Evento che rivivrei assolutamente!

  7. #17
    Vento moderato L'avatar di Immota manet
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    Civita di Bagno (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    1,428
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L. A. M. Giovedì 17 dicembre 2015

    Ultimi banchi di nebbia nella porzione più orientale della bassa valle, con temperature alle 12:30 ancora sugli zero gradi.
    Da me invece nebbia dissoltasi da un oretta e termometro che ora tocca i +3.0
    Socio fondatore e Presidente Associazione MeteoAQuilano
    www.meteoaquilano.it

  8. #18
    Vento forte L'avatar di marchetto88
    Data Registrazione
    23/11/12
    Località
    Colle prenestino(RM)
    Età
    37
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L. A. M. Giovedì 17 dicembre 2015

    Buongiornoo che ricordi...-7.6° qui con congelamento dei tubi esterni del balcone..strepitoso
    Oggi gelata con +1.4° alle ore 5.32
    Ora addirittura +14.2 cielo serenissimo
    ​Stazioni attive dal 2007
    T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
    T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012

  9. #19
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L. A. M. Giovedì 17 dicembre 2015

    https://www.facebook.com/PROTEZIONE-...3510489708431/

    proseguono i modelli ad annusare qualcosa di buono per l'inizio Gennaio..ripeto ci sarà il cambio dopo il 27, ma con ripercussioni solo a partire dai primi giorni del 2016

  10. #20
    Burrasca L'avatar di Pino da Priverno
    Data Registrazione
    20/09/05
    Località
    Priverno (LT) pendic
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L. A. M. Giovedì 17 dicembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    https://www.facebook.com/PROTEZIONE-...3510489708431/

    proseguono i modelli ad annusare qualcosa di buono per l'inizio Gennaio..ripeto ci sarà il cambio dopo il 27, ma con ripercussioni solo a partire dai primi giorni del 2016
    Speriamo...sarebbe proprio ora!!!!!!!!!
    Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •