Trento è parecchio nevosa....non scherziamo proprio. Già molto più di Bolzano, che risulta ancora più lontana dal mare
Considera poi che Trento si trova praticamente a fondovalle (credo stia sui 150 m. slm), quindi gode anche di belle inversioni
nei periodi anticiclonici
Nel nowcasting dell'Italia settenrionale, l'utente trentino ha registrato l'ultima minima positiva a fine novembre; poi sempre sottozero
nelle minime, nell'infinito anticiclone dicembrino
Trento non ha rivali a mio avviso, climatologicamente parlando... e non solo, come ricordato dal Francesco (Albedo il pratese, che saluto
e leggo sermpre molto volentieri)
Si in inverno grazie alle inversioni fa belle minime, niente da dire ma che Trento sia parecchio nevosa mi sembra strano sinceramente, non so le medie nevose che ha ma città come Cuneo o Campobasso fanno molto meglio. Anche alcune città della pianura padana sono più nevose di Trento credo.
approfitto del discorso ormai che ci sono per porre una domanda da un miliardo di euro!ma perche' gli antichi hanno costruito case e paesi lungo la porrettana,dopo la gelleria del signorino? praticamente in una ghiacciaia e con zero esposizione solare.....mistero...![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Segnalibri