Risultati da 1 a 10 di 360

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Ts nevoso89 Visualizza Messaggio
    Non capisco questo pessimismo abbiamo una possibilità discreta molto maggiore ad altre per cui abbiamo fatto vanamente nottata... io leggo molta scaramanzia altrimenti non scrivereste sul forum... Quindi ... Lazio Out domani arriva la primavera andrò a prendere il sole sul balcone

    non è pessimismo, è cautela/ansia/ponderatezza/scaramanzia

    Io sono il più ottimista del forum!

    Più che altro se sbaglio 50.000 persone vorranno la mia testa
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/06/15
    Località
    Campagnano di roma (RM) 310 s.l.m
    Messaggi
    720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    non è pessimismo, è cautela/ansia/ponderatezza/scaramanzia

    Io sono il più ottimista del forum!

    Più che altro se sbaglio 50.000 persone vorranno la mia testa
    Finché tutte e 50000 non capiranno che è una scienza inesatta c'è poco da fa...purtroppo a scuola la matematica la fa da padrona 1+1=2 mentre nella meteo può far 0 come 1000

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/11/13
    Località
    Roma (zona magliana)
    Età
    36
    Messaggi
    146
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco851 Visualizza Messaggio
    Finché tutte e 50000 non capiranno che è una scienza inesatta c'è poco da fa...purtroppo a scuola la matematica la fa da padrona 1+1=2 mentre nella meteo può far 0 come 1000
    Straquoto! Ma per capire ciò bisogna avere una certa base meteo, se la avessero non si affiderebbero così ciecamente al "previsore" di turno, non so se mi spiego

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/06/15
    Località
    Campagnano di roma (RM) 310 s.l.m
    Messaggi
    720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Ts nevoso89 Visualizza Messaggio
    Straquoto! Ma per capire ciò bisogna avere una certa base meteo, se la avessero non si affiderebbero così ciecamente al "previsore" di turno, non so se mi spiego

    Certo caro ma il previsore serve per aiutare chi vuole tutto a pappa fatta senza informarsi per poi lamentarsi, piccole basi fanno cultura non significa essere scienziati in una o più materie, cavolo! Si sa che Roma è difficile ma c'è pure chi pensa che sotto lo zero non può nevicare, va a capì chi

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco851 Visualizza Messaggio
    Finché tutte e 50000 non capiranno che è una scienza inesatta c'è poco da fa...purtroppo a scuola la matematica la fa da padrona 1+1=2 mentre nella meteo può far 0 come 1000
    Prova a spiegargliela così "non si hanno a disposizione modelli che generano output deterministici, ma occorre ricorrere ad equazioni differenziali stocastiche..." vedi un po' che ti rispondono
    Altitudine: 274m

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/06/15
    Località
    Campagnano di roma (RM) 310 s.l.m
    Messaggi
    720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da dexter86 Visualizza Messaggio
    Prova a spiegargliela così "non si hanno a disposizione modelli che generano output deterministici, ma occorre ricorrere ad equazioni differenziali stocastiche..." vedi un po' che ti rispondono
    non c ho capito na mazza sono un appassionato non un meteorologo, pero mi piace informarmi , scusate l'ot ragazzi piccolo sfogo

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco851 Visualizza Messaggio
    non c ho capito na mazza sono un appassionato non un meteorologo, pero mi piace informarmi , scusate l'ot ragazzi piccolo sfogo
    Volevo quotare il tuo discorso, il punto è che è una materia assai ostica, assolutamente fuori portata per chi non ha nemmeno la passione per imparare quelle due o tre cosette di base ...

    "E' troppo freddo per nevicare" [cit.1]
    "Se il cielo non è bianco non nevica" [cit. 2]

    FATALITY
    "Irruzione prevista tra 3 giorni" -- "Ma che dite qui ci sono 15° !!!!"

    Il punto è semplicemente che essendo troppo complesso il sistema non si può determinare con precisione matematica. Ma si possono calcolare le probabilità che si verifichi un certo scenario. Ecco alla gggente bisognerebbe far leggere il grado di attendibilità vicino al simboletto del sole o della neve, già si avrebbe molta più consapevolezza. FINE OT


    Situazione attuale

    cielo velato
    +2.5°C DP -6.9°C
    Altitudine: 274m

  8. #8
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Lunedì 18 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da dexter86 Visualizza Messaggio
    Volevo quotare il tuo discorso, il punto è che è una materia assai ostica, assolutamente fuori portata per chi non ha nemmeno la passione per imparare quelle due o tre cosette di base ...

    "E' troppo freddo per nevicare" [cit.1]
    "Se il cielo non è bianco non nevica" [cit. 2]

    FATALITY
    "Irruzione prevista tra 3 giorni" -- "Ma che dite qui ci sono 15° !!!!"

    Il punto è semplicemente che essendo troppo complesso il sistema non si può determinare con precisione matematica. Ma si possono calcolare le probabilità che si verifichi un certo scenario. Ecco alla gggente bisognerebbe far leggere il grado di attendibilità vicino al simboletto del sole o della neve, già si avrebbe molta più consapevolezza. FINE OT


    Situazione attuale

    cielo velato
    +2.5°C DP -6.9°C
    Straquoto. Ne so qualcosa vivendoli in prima persona verso giornali TV radio plessi scolastici enti etc etc...etc etc...è un problema grosso culturale ! Comunque davvero bravo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •