Oggi non sembra proprio Febbraio,gli estremi sono:minima 10.5° e massima 20.4°...ops ho sbagliato,ho messo gli estremi del primo febbraio 2006.A parte gli scherzi,minima 7.1° e massima 20.3°.Anche 10 anni fa il mese di febbraio è cominciato con temperature veramente anomale,il primo febbraio:20.4°;il due:18.4°;il tre:15.6° e il quattro:15.4°.
Mentre il 6 di febbraio massima di soli 5.6° con neve il pomeriggio e prati leggermente bianchi la sera.Situazione tutta differente quella di quattro anni fa...con temporale nevoso che è stato il preludio di quello che sarebbe successo dal giorno seguente![]()
dai ragazzi ma che sarà mai.... verticale di pratica di mare
01/02/16 h12
zt:3598
h850:1561
T: +13.8
Min 7
max 18,3
Che dire, francamente non ho mai creduto ad un cambio di passo
di questa stagione indefinibile, che vi assicuro è peggio della
immonda 2006/07.
Inutile analizzare modelli e varie, arriverà l'autunno, punto.
t 13,2
![]()
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Monte Genzana, quota 2000 m, +11.2 di massima.
Temperatura che non vuole più scendere da me, ancora 12.5 gradi, dalle 19:00 circa che non scende più di tanto, anzi è risalita leggermente poco fa. Adesso 10.4 gradi al rifugio Pomilio sulla Majella a 1890 metri.![]()
Cmq ragà, se la temperatura del pianeta aumenta, è inevitabile che stagioni così diverranno più frequenti.
Cmq qualche ondata molto fredda come quella di fin e novembre o di 2 settimane fa le fa comunque.
Per ora siamo lontani dal 2006/2007 che qualcuno ha citato, forse perchè non vi ricordate che stagione fu quella
Segnalibri