La primavera meteo sembra iniziare in modo scoppiettante, con principali modelli tutti orientati al dinamismo tardo-invernale e alla "verticalizzazione".
Inizio con Gfs00z che propone tre step successivi in crescendo.
Prima perturbazione più secca e orientale per il 3-4
gfs3mar.png
Subito a ruota il secondo minimo ben più consistente e coinvolgente, visto poi in cut-off sull'Italia con chiusura anticiclonica a nord che garantisce giornate fresche a seguire
gfs5mar.png
Terzo minimo da affondo artico, anche se la distanza temporale è notevole
gfs13mar.png
Di Gem metto solo l'affondo artico, anticipato di una settimana rispetto a Gfs
gem dom.png
Infine Ecmwf più "calde" ma ugualmente dinamiche
ecm3mar.GIF
ecm8mar.GIF
Segnalibri