Qui il primo ventello stagionale è stato evitato,massima di +18.9 C,molta escursione termica oggi con minima questa mattina di +4.3 C,adesso +8.3 C in lento calo
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Minima serale, 8.3° che forse sarà ulteriormente ritoccata nell'ultimo quarto d'ora della giornata.
Qui Borgonuovo, massima come da Bigboss: 20.2 °C.
Minima di stamattina 7.9 °C.
![]()
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
http://borgonuovo.dyndns.org/
[Nell'immagine: M. Finestra]
Incredibile ritocco della minima nei tempi supplementari: 7.9° come a Borgonuovo.![]()
qua 5,7°°!nuvolosità presente!
Minima nella mia zona ancora basse stamattina 1.8 gradi
Quindi nella Lombarda……..anche se oggi è pieno di stanzoni,resta una zona fredda ,dalla centrale fino alla rotonda e poi ancora verso il campo sportivo in condizioni favorevoli 1/1.5°C in meno rispetto a casa mia (mente inElzana anche 4°C in meno).
I “cuscinetti” che non necessariamente che portano alle nevicate da addolcimento, resistono abbastanza bene se confrontati alla parte più a Est della piana. Mentre per la le nevicate da addolcimento Pistoia,la zona Ovest di Pistoia venendo giù lungo il Montalbano fino a Quarrata penso che siano favorite…..poi come sai dipende dove arriva il “fronte del riscaldamento” comunque fai conto per quello che ho potuto riscontrare sul “campo”da questa parte della piana se le temperature in quota salgono, prima “capitola”Signa, poi Comeana, poi il Poggio e via via salendo verso Pistoia, dove può succedere che faccia tutta neve e allora vengono differenze di cumulati importanti, tipo 3 marzo 2005 (e chissà quante altre volte).
Mentre resto un po’ perplesso, da quello che ho letto recentemente si FB dei 55 cm. a Pistoia il 7-2-1991 (potrebbeanche essere possibile forse non proprio 55 cm…….?) quando a Comeana caddero solo 10 cm. (min. -9.5°C/max. -0.6°Cneve forte dal primo pomeriggio fino a sera) sommati a 7 cm. del giorno precedente …….17 cm. (misurati, come ho sempre fatto, a fine nevicata )
feb.1991_0003 - Copia.jpg
foto mattina 8 feb.1991
stazioni meteo di Comeana (Prato)
https://stazioni3.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
https://stazioni3.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
Un po di nuvolaglia stamattina e minima identica a ieri di +4.3 C
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Segnalibri